Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
me lo auguro! ma al momento, senza farmi prendere da nessuna sindrome, continuo a leggere che la raccomandata è condizione indispensabile, senza tener conto dell'utilità o meno della comunicazione.
Sono proprietaria di un appartamentino che affitto con locazioni transitorie.
Ho registrato in questi giorni il contratto decorrente dal 01.06.2011 per la durata di un anno, optando per la cedolare secca.
Il precedente contratto, sempre della durata di un anno è scaduto il 15 aprile 2011...
X possiede ed utilizza dal 1978 una casa unifamigliare, non frazionabile, di cui però è proprietaria solo del 50% (eredità del marito deceduto nel 1994).
L'altro 50% è di proprietà (sola nuda proprietà) dei due figli del fratello del marito, residenti in America, che se ne sono sempre...
Anche io mi sono trovata nella stessa condizione di Angioletto78!
L'usufruttuaria mi ha fatto scrivere da un avvocato minacciando una causa legale.
L'Associazione Piccoli Proprietari, alla quale avevo chiesto informazioni, mi ha detto che anche se in base all'art. 1005 del C.C. gli interventi...