Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
in questo caso nessuno ha interesse a ricevere l'eredità. Il punto è: possono farle accettare a loro insaputa se non hanno fatto la rinuncia esplicita?
Ma quindi, riassumendo, nel mio caso: se mia moglie e le mie cognate non fanno niente, nessuno chiederà loro di pagare i debiti della defunta sorella dopo che i figli hanno rinunciato? non devono fare la rinuncia in tribunale? loro non hanno fatto nessuna accettazione, nè esplicita nè implicita.
Ciao Meri1980, ho un caso molto simile: Mia cognata, vedova ed orfana (aveva 76 anni), è morta lo scorso anno, lasciando in eredità una piccola parte di rustico (del valore di poche centinaia di € ) e tanti debiti da cartelle esattoriali, un'ingiunzione ecc. Ora i due figli ed i nipoti...
I due figli e i nipoti minorenni hanno espresso (presso la Volontaria Giurisdizione del Tribunale) rinuncia all'eredità di mia cognata, vedova e morta lo scorso anno. Le proprietà di mia cognata sono irrisorie: una piccola porzione di un rustico in montagna di valore di poche centinaia di euro...