Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Si infatti come dicevo è stata effettuata una autodenuncia per regolarizzare la situazione dai parte degli eredi degli ultimi 5 anni. La richiesta di pagamento è già arrivata agli eredi e già stata pagata, il problema è un altro... sono tenuto a rimborsarli? se non lo facessi possono rivalersi...
Dici? Da un lato lo penso anche io che l'erede come incassa mensilmente il nuovo affitto debba sostenere il debito del vecchio proprietario, dall' altro io ci ho abitato in parte e sono disponibile a versare una quota (circa 30% considerando la parte di abitazione occupata) ma vorrei capire se...
La richiesta non è arrivata spontaneamente ma a seguito di richiesta, sono gli eredi che avendo scoperto la situazione si sono recati in comune denunciando l'accaduto e chiedendo di regolarizzare la situazione.A quel punto è arrivata la richiesta di pagamento all'erede.
Il vecchio proprietario...
Il contratto parlava di utenze luce gas da dividere nella misura del 50% non facendo riferimento in nessun caso a tasse comunali e smaltimento, ricordo qualcosa del genere ma ci guarderò con attenzione.
Il mio dubbio risiede se questo comportamento in "malafede" del proprietario di dichiarare la...
Non ricordo dovrei guardarci se era scritto nel contratto, ricordo che quando contrattavamo sul prezzo mi disse che li non avrei pagato tari. Immagino non fosse scritto comunque visto che dietro c'era questo magheggio che ovviamente conosceva
Buongiorno,
vi descrivo una situazione paradossale creatasi.
Avevo l' affitto con regolare contratto registrato di una camera in una abitazione con uso cucina e bagno mentre il resto era a disposizione del proprietario che ne aveva libero accesso.
Tutte le utenze erano intestate al proprietario...