Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un vostro parere. Possiedo in un condominio di Bologna al secondo piano un piccolo appartamento dotato di balcone con accesso esclusivo e con affaccio su un cortile interno. Da tempo dovremmo fare dei lavori di ristrutturazione delle facciate (principale e...
E in questo caso 1) bisognerebbe pagare con bonifico parlante per ristrutturazione edilizia (detrazione 50%) art. 16-bis DPR 917/1986 presentando poi la comunicazione all’enea nell'area "bonus casa", giusto?
Buongiorno a tutti,
vorrei sostituire una vecchia caldaia installata nel 2004 con una nuova a condensazione e usufruire sia del bonus caldaia che del bonus mobili.
Mi è parso di capire che per la sostituzione della caldaia con bonus casa 50% (manutenzione straordinaria) avrei diritto anche al...
Tra l'altro se i lavori venissero deliberati dalla maggioranza e la signora fosse ancora proprietaria dei due appartamenti rimasti attualmente invenduti la signora sarebbe obbligata a partecipare alla costituzione del fondo per le spese straordinarie (almeno così credo che funzioni). Poi, stando...
Perchè il rischio che gli interventi non venissero fatti perchè non approvati dalla maggioranza lo avevo messo in conto al momento della proposta adeguando a tale rischio l'esborso economico in relazione allo stato dell'immobile.
Invece il rischio che potesse impedire di costituire il condominio...
Ma quindi sottoscrivendo la clausola posso aver rinunciato al mio diritto di costituire un condominio (anche non formalizzato)? Calusola sottoscritta anche da tutti gli altri nuovi proprietari...
Pensavo fosse "illegale" perchè avevo letto che la costituzione del condominio avviene di diritto in tutti i casi in cui in un edificio ci sono anche solo due proprietari e due unità immobiliari distinte. Il che vuol dire che per costituire un condominio non è necessario alcun atto formale.
Ma...
Buongiorno a tutti,
venerdì 15 aprile 2022 ho fatto in agenzia una proposta d’acquisto per un appartamento in un piccolo fabbricato appartenente ad un’unica proprietaria, composto da sette unità immobiliari (tutte in vendita) e nel quale in passato non è mai stato nominato un amministratore...
Comunque sono senza parole. Uno cerca di fare le cose in regola e non riesce a capire quali siano le regole pur documentandosi.
Scusa @Clematide quindi se metto L1 (ed opto per la cedolare secca) verranno comunque applicate l'aliquota cedolare ridotta al 10% e la riduzione di imposta IMU al 75%...