Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Proprio nessuno riesce a darmi una risposta?😓
Faccio questa domanda perchè il mio commercialista a cui ho raccontato il fatto mi ha detto
"Se sei fortunato tra 3-4 anni riesci ad aprirci la porta di casa"
Buongiorno,
ma che voi sappiate, chi si oppone allo sfratto pur essendo un soggetto passivo di ordinanza di rilascio (quindi esecutiva come se vi fosse lo sfratto vero e propri, l'unica differenza è che viene mutato il rito) questo può essere un vantaggio per il moroso per tardare l'esecuzione...
Ma qual'è il motivo per cui si arriva a 13 accessi?
:risata:
Posso capire 1-2-3 accessi perchè magari si vuole dare modo al moroso di avere pù tempo per sistemarsi ma dopo 4-5 mesi che uno temporeggia l'ufficiale giudiziario "dovrebbe" intuire che c'è chi si sta approfittando dei rinvii...
per quanto riguarda il contratto abbiamo provveduto un anno fa a comunicare che non intendiamo rinnovare il contratto (che dovrebbe essere "morto" a Maggio 2022
Perchè dovrebbe? L'art 665 cpc lo configura come un titolo esecutivo, l'unica differenza è che viene mutato il rito e si va a causa civile per danni (dove ognuno fa valere le proprie ragioni)..
Non abbiamo avuto convalida di sfratto.
Abbiamo avuto esclusivamente ordinanza di rilascio perchè la controparte si è opposta allo sfratto ma non su prova scritta..
Grazie della risposta.
Sono in attesa a breve (11 novembre) del primo accesso dell'ufficiale giudiziario.
Loro si sono opposti allo sfratto a febbraio 2022 sicuramente per prendere tempo.
il giudice ha dato ordinanza di rilascio entro il 30 giugno, non sono andati via;
Atto di precetto; a luglio...
Buongiorno,
sono alle prese con un esecuzione forzata di ordinanza di rilascio immobile.
dopo quanti accessi siete riusciti a riottenere l'immobile attraverso gli accessi dell'ufficiale giudiziario?