Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Vi ringrazio ancora per avermi aiutato a capire come poter risolvere questo problema di confine.Adesso tranquilli che vi lasciero' in pace.Comunque appena definiamo con l'ausilio dei tecnici vi informo immediatamente.
Niente caro Gianco ho parlato meglio con mia moglie ma quello che ha visto oggi al catasto ere il mappale dove si vedeva per intero la corte di entrambi i fabbricati nulla a che vedere con le famose linee di cui abbiamo sempre discusso.Per intenderci questo elaborato planimetrico che mi...
Carissimo Gianco ho seguito il tuo prezioso consiglio e ho delegato mia moglie per andare al catasto.Il responsabile gli ha fatto vedere il mappale precedente e dice che si vede chiaramente rappresentata tutta ma proprio tutta la corte ma senza segni di confine.Questo secondo te basterebbe a...
Grazie questa parte di confine l'abbiamo chiarita.Ora caro Gianco riesci a spiegarmi sempre quardando la piantina l'altro confine che mi risulta segnato sulla destra che come vedi se fosse vero risulterebbe ancora più' invadente.Si tratta di metri e non di centimetri.La cosa strana e' come...
Così forse vi rendete conto meglio....La parte dove noi pensavamo di arrivare e all'inizio della discussione specificato e' quella in bianco sarebbe il famoso pilastro evidenziato in giallo sulla mappa.La rete che vedete l'ha messa lui in linea con il famoso vaso che ad occhio si vede sono cm 50...
Caro Signor Gianco e caro Ollj
allora questa parte di muro esterno che dal pilastro arriva alla linea di confine tirata sulla mappa e motivo di contesa a chi spetta considerato che in questa stessa parte allo stato di fatto all'interno sempre di muro intendo noi dobbiamo andare a vivere?
La...
Riguardo al confine riformulo meglio la domanda.Se lui in base alla linea può entrare sicuramente dentro di cm 50 a livello di calpestio INVECE a livello di muro no di pilastro visto che all'interno ci sto io l'esterno di chi è....sempre mio come spero o pure suo ANCHE L'ESTERNO DI QUESTO...
Grazie ancore di vero cuore per avermi fatto capire tante e tante cose. Non ho capito quindi il muro rimane in ogni caso di nostra proprietà o in base alla linea al parente invadente?
Vi è sfuggita inoltre questa mia domanda eccola:
Sicuramente vuole fare il muro in questa parte come...
Nessuno per ora nel forum alle mie domande mi ha risposto dandomi del tu compreso il disponibilissimo Signor Gianco quindo ribadisco le mie scuse sempre al Signor Gianco.
Se mi date il permesso senza mancare di rispetto a nessuno ovviamente per il futuro lo faccio con enorme piacere.Comunque per...
Carissimo Giamco ti chiedo un'ultima cosa:
Se in base al dente che accennavi il vicino ha il diritto di entrare nella corte il muro esterno di questa parte contesa e' sempre nostro giusto?Possiamo fare la facciata o anche questa parte spetta a lui solo all' esterno intendo.Sicuramente vuole...
In entrambe le donazioni si parla di corte di pertinenza. Riporto l'atto di donazione originale: donanti della nuda proprietà in quanto si riservano l'usufrutto loro vita natural durante di porzione di piano terra di un fabbricato in............località........, con annesso tratto di corte a...
Il proprietario era mio nonno che fece frazionamento e donazione a due suoi figli riservandosene l'usufrutto ....io ho acquistato una parte ed erroneamente non mi sono accertato dei limiti dando per scontato che la proprietà dividesse con il muro medio.
Ho visto in comune il progetto che rappresentava l'intero fabbricato, in esso è rappresentata anche la parte di corte mancante nella mia planimetria, ho fatto richiesta di copia. Ho poi pensato di tornare al comune per vedere cosa risultava del frazionamento ( perché comunque la mia e' solo una...
Altra domanda....a parte le planimetrie varie in catasto esiste un registro in cui c'è una parte descrittiva o delle misure che riguardano gli immobili? Se ci fosse forse potrei venire a capo di questo dilemma!