Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
se sei proprietario puoi entrare in catasto e fare visura sul tuo immobile direttamente o un tecnico la fa in diretta con te se conosci un tecnico , e' semplice
il documento e' la nota di trascrizione di un atto ultima per quell'immobile in conservatoria dei registri immobiliari e il relativo atto di provenienza facilmente rintracciabile dopo nota trascrizione il catasto non conta nulla e se non corretto puo essere corretto con titolo provenienza e...
ma basta fare una visura in conservatoria e vedere intanto chi e' proprietario attuale la puo fare uj Notaio o un tecnico abilitato anche un agente immobiliare ha cobonnessioene cpnservatoria dopo si verifica il catasto che e' dichiarativo o non probatorio PèER CUI NON VALE NULLA AI FINI DELLA...
Non comment....se studi tutte le led gggi per ogni argomento srei veramente in gamba .
io ho provato a leggere quelle della gazzetta di oggi....per capirle credo occorra un mese . la legge non ammette ignoranza , ma di solito chi fa un lavoro conosce le leggi che lo riguardano. serena...
Certo ogni comune ha sue norme per il verde comunque da mia esperienza ogni ditta che effettua questi interventi conosce le norme per abbattimenti e sa se occorre permesso o meno o perizia o meno
La quota fissa si calcola a millesimi....mentre la quota combustibile a consumo..questo per il consuntivo.. per il preventivo la quota fissa per millesimi...la quota combustibile proporzionata ai consumi anno precedente di ogni condomino.......questo solo per avere una rata proporzionale ai...
vi stuzzico un po'....... si puo' affittare una casa senza impianto di riscaldan mento? o e' obbligo?...se si anche se c'e' .allora perche' metterlo in contratto? svegliatevi proprietari capisco che chi paga come gli inquilini poi aiutati da leggi ....di STATO che non dovrebbe immischiarsi...
c'e' una sentenza della cassazione che conferma quanto da me espresso sopra......tutto il resto sono solo chiacchiere anche l'interpretazione del regolamento.....non puo andare contro le norme di legge.......r confermo di vedere se le due palazzine sono un unico condominio cioe' mm di proprieta'...
se il comune ha imposto il verde al costruttore sono alberi da curare e abbattere in condominio e come tutte le proprieta' condominiali le spese vanno conteggiate con millesimi di proprieta' .
il condominio sempre unico se anche sono due palazzine ed e' nato come unico resta tale e la spesa e'...
basta ri volgersi a ditta o giardiniere professionali ti diranno loro se ce' bisogno di permessi agronomi o altro se posso procedere e sottoscrivi contrattino di lavoro o accetti tramite loro preventivo .....i problemi di sicurezza sono a loro completo carico sii sereno
se la caldaia e' riparabile paga sempre l'inquilino in quanto e' deteriorata da i uso .....salvo che non sia piu' riparabile allora va sostituita e la sostituzione spetta al proprietario. il bonus puo' chiederlo anche inquilino......volendo o tuo tramite......se costa meno della riparazione...