Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Grazie a tutti, bene, penso che farò così, mi sembra la cosa più snella...
Sì, il contratto è stato registrato con procedura telematica, mi era venuto qualche dubbio se si dovesse comunicare qualcosa perchè in sede di registrazione la procedura chiede di indicare la periodicità del pagamento...
Salve a tutti,
l'inquilina di mio suocero chiede di poter variare la periodicità di pagamento del canone di locazione passando dal pagamento mensile al pagamento trimestrale per ridurre le spese dei bonifici.
Quali sono gli adempimenti? Il contratto è stato regolarmente registrato in via...
non sarei tanto sicura di poter mandare via l'occupante... soprattutto se il contratto è stato regolarmente registrato prima della data del pignoramento...
se la procedura è la stessa per chi occupa gli appartamenti in affitto, te lo devi tenere...
ti consiglierei di informarti bene presso il...
Sì certo, a parte il fatto che è sempre difficile andare a chiedere soldi in più a chi sta comprando casa e già si sta indebitando...:roll:
Se si poteva riaverli dal condominio e non dall'acquirente era meglio.
Ma io non posso chiedere all'amministratore, una volta fatto il riparto, di...
Mi sorge questo problema e vorrei sapere cosa ne pensate.
Per una serie di motivi (cambio amministratore, mancato utilizzo riscaldamento e acqua calda ecc), lo scorso anno mi sono trovata a pagare delle rate molto alte che alla fine dell'anno di gestione hanno dato luogo a un credito di circa...
Anche prima delle ultime normative, in Lombardia era necessaria l'ACE. Non si poteva fare l'autocertificazione nemmeno prima. Anche se l'immobile è in classe G, serve l'ACE redatta dal tecnico per metterla in vendita o per affittarla, e sull'annuncio deve essere dichiarata la classe energetica e...
Se manca un elemento del riscaldamento l'ACE non è necessaria.
Ti consiglio di sentire preventivamente un notaio per sapere se accetta l'autocertificazione o se vuole l'attestazione di un tecnico. Io ho venduto recentemente un immobile senza riscaldamento e il notaio l'ha semplicemente...
quindi indipendentemente dal tipo di contratto in essere...
mi sembra di capire che se anche fosse un contratto per solo sei mesi, ad esempio, nessuno può impedire all'inquilino di spostarci la residenza... salvo poi il suo obbligo di spostarla un'altra volta quando se ne andrà da un'altra...
quindi se un inquilino che ha un contratto ad uso temporaneo dimora abitualmente nell'appartamento, anche se solo per un anno ad esempio, può chiedere il cambio di residenza... salvo poi doverla trasferire di nuovo quando se ne andrà... giusto?