Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
L’anno scorso ho affittato un appartamento con l’opzione della cedolare secca. Ora l’inquilino si trova in difficoltà perché l’altra coppia che abita con lui, andrà via. Ho deciso di venirgli incontro riducendogli l’affitto da 800 a 600 euro. Suppongo di dover fare un mod. 69 per la risoluzione...
Devo affittare un appartamento ammobiliato, ma l’inquilino mi chiede di poter portare i suoi mobili.
Se asporto i miei mobili (per la verità un po’ datati), posso ugualmente fare un contratto di affitto per appartamento ammobiliato? E se si, devo citare nel contratto, che i mobili sono stati...
Non intendevo mettere in dubbio le conoscenze, ma mi riferivo semplicemente all'uso di termini legali in questo Forum. Se cerco suggerimenti quì, è proprio perché vacilla la fiducia nel mio legale, che dava per scontato un certo esito, che invece diventa sempre più un miraggio.
No Gatta, non sono un avvocato, ma con il giudizio in corso siamo già alla decima udienza, maturando così una certa familiarità con certi termini, ed anche tu usi " quantum debeatur". Concordo con te, che la risposta al mio quesito, potrebbe darla compiutamente un avvocato, cosa che speravo di...
Vi ringrazio per le risposte, ma il dibbio rimane, se l'inedoneità al trasferimento emerge dalla CTU, il giudice può semplicemente dire che non da esecuzione, oppure può stabilire l'entità degli interessi, delle rivalutazioni e dell'eventuale danno?
Ho firmato il compromesso per l’acquisto di un appartamento risultante dalla divisione di un attico in due unità immobiliari. Il venditore, nel compromesso, aveva promesso la sistemazione urbanistica di quello che diceva essere un errore grafico nella DIA di divisione. La cosa non è avvenuta...