Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
ok grazie. Tra l' altro ho visto adesso che il dominio in questione é registrato dal 2008 mentre la mia pagina é del 2004. Vi ringrazio per le risposte. Buona giornata!
scusa se non sono stato molto preciso. Si operiamo nello stesso settore. Diciamo nel settore immobiliare. Il sito si chiama mondoimmobiliare.it (ovviamente nome di fantasia) e la pagina all' interno del mi sito ha lo stesso nome: www.pianetacasa2.com/mondoimmobiliare.htm. Quindi periamo nello...
Salve a tutti....mi scuso se non é questa la sede più adatta per esporre il mio quesito. Nell' eventualità chiedo cortesemente la cancellazione. Espongo il mio dubbio perché avrei bisogno di una risposta se possibile celere e ora vi spiego il perchè.
Oggi mi contatta la direzione di un sito...
Salve a tutti e buon giorno.
Ho questo dubbio: il de cuius risulta intestatario in catasto come livellario e il comune come concedente. Il contratto è del 1978 e non è mai stata fatta l' affrancazione. Secondo voi cosa dovrei mettere in successione come diritto trasferito? Piena proprietà o...
Per sanzioni intendevo quelle relative al pagamento in ritardo dell' imposta ipotecaria e catastale. Mi risulta che passato l' anno l' utente possa usufruire del ravvedimento operoso per un altro anno. Vi allego un' immagine che riporta i calcoli. Passato un anno dal termine ultimo di...
Grazie a tutti per le vostre risposte. Mi fate sorgere però dei dubbi sulle sanzioni. Io la so cosi: entro i 2 anni dalla morte ho la possibilità di utilizzare il ravvedimento operoso. Naturalmente sto parlando delle imposte in autoliquidazione. Poi passati i due anni non posso utilizzare più il...
salve a tutti! Caso pratico che mi fa venire un dubbio. Gianni "A" (ora de cuius), con testamento pubblico del 2001 lascia usufrutto generale di tutti i suoi beni al coniuge "B" e nuda proprietà ai suoi due figli "C e D. nel 2004 il coniuge "B" a cui il marito lasciava l' usufrutto muore (quindi...