Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Un primo test sulla validità dell'agenzia è quello della valutazione dell'immobile da vendere. Non sempre l'agenzia migliore è quella che ti fa una valutazione più alta dell'immobile.
Dalle notizie di stampa risulta sia allo studio del nuovo governo un provvedimento - da inserire nella manovra di bilancio di fine anno - di "saldo e stralcio delle cartelle" (per l'80% dei debiti fino a 3.000 Euro). Vedremo nelle prossime settimane.
Solo qualche sms (max 50 all'anno). Credo che la soluzione migliore sarebbe trovare una tariffa a consumo magari senza scadenza annuale. Ma sono oramai introvabili.
Chiedere gentilmente uno sconto sulla tariffa dell'amministratore è ovviamente sempre possibile. Meglio se lo fai in anticipo rispetto ai lavori e, in caso di risposta negativa, valuta se la maggioranza del condominio è disposta a cambiarlo alla scadenza del mandato. Certo in quest'ultima...
La penso così anch'io così mentre l'amministratore in questione intende addebitare il singolo condomino (con inevitabile ulteriore contenzioso). Se eventualmente conoscete qualche sentenza sull'argomento fatemelo sapere. grazie.
Nei confronti di un condomino moroso l'amministratore ha ritenuto di intraprendere un azione esecutiva. Nel ricorso l'avvocato del condominio ha chiesto anche il rimborso delle spese legali ma non le ha quantificate. Il giudice ha quindi liquidato le spese a propria discrezione in un importo...
Attenzione occorre leggere bene il contratto nella parte delle condizioni economiche potrebbero esserci infatti altri costi "nascosti" alla voce oneri commerciali di solito in misura fissa ossia a prescindere dal consumo (es. 7/8 euro al mese).
Infatti con la risposta 308 del 24 luglio 2019 l'Agenzia delle Entrate ha precisato che i cittadini italiani emigrati all'estero possono acquistare la nuda proprietà di un immobile sul territorio nazionale usufruendo del regime agevolato "prima casa". Non è chiaro però perché non puoi...
l'imposta di bollo si applica in relazione al periodo rendicontato nell'estratto conto. Pertanto se ad esempio l'estratto conto è trimestrale l'imposta non si applica se la giacenza media in qual periodo non supera 5 mila euro
Presenterei - due distinte dichiarazioni di successione con i soggetti ed il patrimonio rilevanti in ciascuna successione (quindi senza considerare nella prima successione le vicende successive).
I casi di indegnità si riferiscono a situazioni molto gravi di reati penali (omicidio e simili) o a casi di falsificazione del testamento o comunque di induzione con violenza e dolo a fare o modificare il testamento. Non mi pare, da quanto dici, sia questo il caso. Per quanto riguarda...
Grazie. Mi sembra di capire che le spese legali liquidate dal giudice sono certamente imputabili al condomino moroso. Mi resta il dubbio sulle spese legali eccedenti relative anche alla fase giudiziale.