MaxMax!

Membro Assiduo
Proprietario Casa
Per non pagare i famosi 34,20 euro all'anno non bisogna avere una giacenza che supera i 5000 euro annui.
Esempio:
Sul conto corrente ho 3000 euro e sul libretto postale ho 2100. Nell'esempio citato i rapporti sono intestati alla stessa persona. Si paga l'imposta di bollo?
Altro esempio.
Sul conto corrente ho 3000 euro su altro conto corrente di altro istituto bancario ho 2100 euro. Si paga l'imposta di bollo?
Grazie a tutti :)
 
Vi sono banche che addebitano quota proporzionale se nella liquidazione trimestrale la giacenza supera i 5mila anche se poi su base annua si rimane sotto.
Ecco lo sapevo che dovevi intervenire...sei invidioso? Ehehhe scherzo dai grazie Dim grazie mille adesso vedrò che fare ma certo è che l'attuale periodo non è dei migliori e purtroppo ci sono pochissime scelte x i risparmi dei minori. Solo 2 banche offrono dei libretti ma non è il massimo della convenienza.
 
Per non pagare i famosi 34,20 euro all'anno
Nel secondo esempio non paghi i 34 euro; nel primo li paghi solo se c/c e libretto sono entrambi delle Poste.
Vi sono banche che addebitano quota proporzionale se nella liquidazione trimestrale la giacenza supera i 5mila
E' vero, ma, nel resoconto annuale dovrebbero conguagliare: se non lo facessero si dovrebbe opporre un reclamo, perchè la legge parla di giacenza media annua....
 
l'imposta di bollo si applica in relazione al periodo rendicontato nell'estratto conto. Pertanto se ad esempio l'estratto conto è trimestrale l'imposta non si applica se la giacenza media in qual periodo non supera 5 mila euro
 
Tutte le banche purtroppo fanno su base trimestrale non annuale come dice la legge, e anche se reclami hanno sempre ragione loro..........................
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top