Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buongiorno a tutti,
mi collego a questo argomento perchè vorrei avere delle informazioni riguardo al trasloco, che sono un po' controverse.
Prima della minima previsione di un lockdown del genere, avevamo fissato al 26 di Marzo la data del trasloco, da effettuare da casa nostra ad altra casa...
Giusta domanda, diciamo che deve essere specificato il tipo di servitù. Una volta che compare Servitù di passaggio carraio sei a posto.
Ne ho parlato al notaio e verificherà bene i documenti per essere tranquilli.
Si certo, ma è più un discorso di privacy e "psicologico" passami il termine, vedere sta retina che mi arriva alla pancia mi fa ansia, poi dall'altra parte non c'è un altro giardino (che sarebbe meglio) ma un'area privata condominiale, dove circolano auto che si parcheggiano nei loro garage dei...
Dove ho tirato la riga rossa vorrei, se si può, inserire a mie spese una rete metallica alta, fra la rete bassa esistente e la siepe. Magari aggiungerci un frangivista finche le siepi non si riempiono un po'.
Non so dove ancorarla però, spero ci sia un altro sistema oltre alla base in cemento.
Buonasera a tutti,
Nel giardino di proprietà confinante con altra proprietà (parcheggio condominiale), a delimitare c'è una rete metallica verde molto bassa, soprattutto dal mio lato. Questo perché il mio è un piano rialzato e dall'altra parte è basso.
Oltre a questa rete bassa che ci divide...
Lui è il costruttore e l'appartamento non è abitato, perciò è stato utilizzato sporadicamente per potatura siepi. Ad ogni modo è stato utilizzato e c'è la fattura di rilascio telecomando sbarre dall'amministratore dell'area, consegnato a titolo di avente diritto di passaggio.
Lui me la garantisce, i documenti ci sono, sia quelli dell'ex proprietà che quella attuale, c'è scritto pure sul fax all'amministratore dell'area x la richiesta dei telecomandi. Sarà scritto nell'atto di acquisto, quindi spero di non avere nessun problema. Ma la vedo dura che un singolo...
Calma, oggi ci siamo trovati e per fortuna abbiamo risolto. Ho planimetria con citato servitù di passaggio in corrispondenza del cancello carraio approvato dal comune. Inoltre sarà specificato nel rogito che c'è servitù di passaggio.
Tra le mille cose una contrario dell'altra...ho trovato anche questa, che se ho capito bene, sostiene che non si può impedire un passaggio, anche se su zone altrui, per accedere alla pubblica via, soprattutto se è l'unico passaggio con cui passare con la propria auto.
<<...Nello specifico...
Scusami ma se il cancello carraio è presente nel progetto approvato dal Comune significa che c'è diritto di servitù di passaggio carraio su quella strada privata/condominiale per uscire con l'auto in strada?? Dubito.
La planimetria con il cancello carraio/disegno dell'accesso è presente. Tutto è stato approvato. Era pre esistente anche nel fabbricato che lui ha acquistato a corpo, solo che una servitù se pre esistente deve continuare ad essere citata quando le proprietà cambiano, questo è il punto.