Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Le nostre case sono state costruite prevedendo il riscaldamento centralizzato. Abbiamo finestre da 25o cm. Avevamo già messo i doppi vetri fin dall'inizio proprio perchè avevamo dispersione di calore. Il sottotetto l'abbiamo isolato a nostre spese.
Inoltre non sono solo i condomini dei primi e...
Grazie a tutti gli intervenuti per le loro opinioni. Faccio una maliziosa considerazione: sicuramente Dimaraz non abita un appartamento "disagiato".
Preciso che il condominio in cui abito è stato edificato 50 anni fa.
Preciso che recentemente la mia famiglia ha cambiato tutti gli infissi...
Io invece non lo ritengo logico. Se questo fosse il ragionamento logico nessuno che viva al nord acquisterebbe al primo o all'ultimo piano, meno che mai gli appartamenti d'angolo.
I condomini che vivono in questi appartamenti devono tenere al massimo il riscaldamento e di conseguenza spendere...
Buongiorno a tutti,
Nel nostro condominio abbiamo installato le valvole termostatiche e i contabilizzatori di calore.
Fino all'anno scorso le spese di riscaldamento venivano ripartite in metri cubi, d'ora in avanti verranno ripartite in millesimi con conseguente maggior spesa indipendentemente...
Siete tutti molto disponibili e competenti e vi ringrazio moltissimo. Questa è una gatta da pelare non da poco.
Il primo contratto è stato registrato e poi chiuso, quindi è stato registrato un secondo contratto a nome della ragazza rumena che adesso non si fa più trovare. La vicina...
Grazie Uva, Premetto che non ho visto la documentazione di cui stiamo parlando.
Mi è stato detto che il primo contratto è stato regolarmente registrato così come il secondo. La proprietaria mi ha detto che su questo punto ha telefonato all'Agenzia dell'Entrate per chiedere se era legale...
Grazie per la vostra consueta disponibilità.
Adesso ho dettagli che prima non avevo e che sono:
1. L'appartamento è stato visto dall'impresario edile che a suo dire cercava una sistemazione per due suoi dipendenti
2. E' stata formulata una proposta, accettata dalla proprietaria e in tale...
purtroppo non siamo di fronte a nessuno dei casi citati da Uva...
La proprietaria è italiana e non è anziana al punto da essere considerata incapace. E' semplicemente la prima volta che si avvale di un agenzia e quindi si riteneva, a torto, tutelata. Anche a me pare incredibile che si possa...
Certo il consegnare prima le chiavi è stato un errore madornale ma nulla si può fare contro l'agenzia che ha indotto la consegna delle chiavi e redatto il contratto con un terzo nome senza chiedere l'autorizzazione?
Come verificare che la persona che abita l'appartamento sia quella a cui è...
Buongiorno amici di Propit,
vi sottopongo una situazione che non riguarda direttamente me ma una mia carissima amica che si è affidata ad un'agenzia per affittare un appartamentino arredato.
L'agenzia ha presentato un impresario edile che cercava un appartamento per due suoi dipendenti...
Buongiorno a tutti,
vorrei sapere se è legittimo trattenere un mazzo delle chiavi di casa di un appartamento dato in locazione 4+4.
Si tratta di un appartamento ammobiliato.
grazie e cordiali saluti.
rabadan