Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Dall'ufficio IMU del Comune di Milano mi han detto che l'aliquota da applicare è del 1,04% (al posto quindi dell'1,14%) e subito dopo c'è da applicare la riduzione del 25%.
Si applica quella aliquota perchè l'inquilino non ha residenza a Milano.
Queste le info avute, spero sia corretto.
Buongiorno a tutti
chiedo il vostro prezioso aiuto al fine di non commettere errori circa la compilazione del modello F24 di pagamento dell'acconto IMU 2025 per un appartamento - seconda abitazione - già di mia proprietà nel 2025.
La particolarità sta nel fatto che dal 1 marzo 2025 è partita una...
Vediamo ci provo io.
Anno 2025 => reddito da locazione di 5000 euro
=> nulla è dovuto di C.S.
Anno 2026 => reddito da locazione di 6000 euro
=> al 30.06 pago tutta la C.S. calcolata sul reddito da locazione del 2025 cioè il 10% di...
Aggiungo altra domanda.
Poiché sono un lavoratore dipendente con sostituto d'imposta e provvedo annualmente al 730, devo provvedere al pagamento io personalmente a mezzo modello F24 oppure il tutto avverrà in sede di 730?
Un caro saluto a tutti.
Al primo marzo 2025 è iniziato un contratto di locazione a canone concordato con cedolare secca al 10%, l'importo mensile del canone è 500 euro, l'importo annuale 6000 euro ed il contratto ha durata 3+2.
Per favore mi spiegate quanto e quando pagare l'acconto ed il saldo...
Se hai affittato a stanza come mi pare di capire le spese condominiali di competenza degli inquilini vanno divise su 3 quote uguali qualora presenti tutte e 3 le inquiline
Pertanto se da 3 son passate a 2, la rimanente quota la devi sostenere tu.
Io la vedo così, vediamo cosa scrivono gli altri
Si, ho letto il regolamento IMU di Milano e c'è scritto che per l'agevolazione IMU nel caso di locazione vogliono copia del contratto di locazione.
Più che altro dovranno farmi un calcolo giusto perché i primi mesi del 2025 l'appartamento è a disposizione poi con il contratto di locazione...
Buongiorno a tutti.
A breve intendo registrare in sul sito dell'Agenzia delle Entrate un contratto di locazione a canone concordato per il quale intendo avvalermi della cedolare secca al 10% in quanto l'immobile è ubicato a Milano che è un comune ad alta densità abitativa.
Ho utilizzato il fac simile di contratto...
@Clematide grazie mille per il tuo prezioso contributo. Sei stato chiarissimo.
Altra domanda:
nel fac simile del contratto di locazione abitatativa adottato l'accordo siglato a Milano c'è scritto quanto segue:
"Articolo 8 (Recesso del conduttore) E' facoltà del conduttore recedere dal...