Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
@falcoreale
sintetizzando, possiamo dire che intendere la distanza sul piano orizzontale E per pari livelli di quota, (consentendo quindi di edificare quando i manufatti erano a quote diverse), era ed è anch'essa una interpretazione della legge.
Oggi, l'interpretazione data alla legge, (a...
In caso di sfratto, per evitare di essere nominato custode dei beni, potrebbe convenire una clausola contrattuale tipo:
Ogni cosa detenuta dai conduttori nel locale e non rimossa alla fine del contratto di locazione, sarà in ogni caso da considerarsi espressamente "cosa abbandonata in loco"...
grazie idealista,
disponi quindi un TERMINE massimo nella clausola, in cui il precedente intestatario (locatore nel mio caso) provvederà a chiudere le utenze ed un OBBLIGO per il conduttore ad ad intestarsi le utenze ?
Scusami maidealista,
forse sono stato troppo coinciso...
Vorrei "regolamentare" il passaggio da una situazione a contratto scaduto con utenze intestate al locatore, ad una situazione di nuovo contratto con utenze intestate ai conduttori.
Non porresti dei TERMINI entro i quali il locatore...
Posso chiedere se usate porre le utenze in capo al conduttore ?
Posto che esse sono in mancanza di clausola contraria, intestate in capo al locatore e addebitate al conduttore come oneri accessori al contratto (Contratti transitori L 431/98 - Allegato G- Oneri accessori) , COME...
pippo hai perfettamente ragione.
Nel caso in cui manchi il verbale di riconsegna (titolo del possesso) vale quanto ribadito dalla Cassazione
Risponde del reato di cui all’art. 392 c.p. il proprietario di un immobile che, una volta scaduto il contratto di locazione, di fronte all’inottemperanza...
E' l'orientamento attuale a definire "per legge" ogni aspetto della vita... pensando che sottoponendo alla norma ogni dettaglio le cose migliorino,.. ma ci avevano già messi in guardia (un po' di tempo fa)....
summum jus, summa iniuria.
@hanton
sul fatto che passando da delitti contro il patrimonio a delitti contro la persona, la situazione ti si rivolti contro, non trovo nulla di sbagliato.
Quanto invece all'uso del bene posseduto ed al suo congruo utilizzo (vedi deposito di materiale e quant'altro sul balcone), quello che...
Concordo,
aggiungendo che i 3 metri sono previsti per le "costruzioni". Un ombrellone, uno stendino, un armadio, un reattore nucl... no questo no :-), possono stare anche sul confine. In generale tutto ciò che NON è una costruzione non deve rispettare i limiti del cc e del reg urb
E siccome la...
Scusami, sono stato poco chiaro...
sarebbe da vedere la definizione che il regolamento da a "costruzione" per non far considerare tale la tua opera (alla stregua di un ombrellone e lettino solare per capirci).
Se poi a Viterbo anche obrelloni e lettini sono sotto il reg. urb. allora alzo le...
Scusa handon21,
posso chiedere dove interpreti l'obbligatorietà del verbale di presa in possesso ?
Mi risulterebbe che esso sia facoltativo. Concordi ?
Aggiungo, CHIEDENDO un aiuto in brainstormin :-)
ipotizzando il caso, ahimè frequente, di partenza dell'inquilino alla fine del contratto...
Premesso che occorre verificare se il regolamento urbanistico locale dice qualcosa sulla fattiscpecie in oggetto (è chiaro che la copertura e la volumetria derivante giocano sul fatto di non avere la "copertura", ma che di fatto è resa funzionalmente da altro manufatto... il balcone superiore)...
Non riesco a seguire bene il discorso...
Se ho capito bene , mi sembra di aver letto che Fantagigio ha ricevuto una disdetta firmata (fino a querela di falso) e registrata.
Che quindi in il conduttore se ne sia andato come regolarmente convenuto, lasciandoli uno o due paia di chiavi.
Suppongo...
NATURA TRANSITORIA
e' tale al momento della stipula; ed è cura del locatore verificarne i titoli (vedi iscrizione universitaria ED residenza in diverso comune) con la normale diligenza (leggesi iscrizione all AA)
tuttavia il contratto può essere stipulato da 6 a 18 mesi, rinnovabili...
Scusate se cerco di "riesumare" questo thread di luglio, a riguardo i contratti di locazione per studenti universitari.
Riassumo due elementi salienti e ne chiedo uno nuovo:
GARANZIA di mantenimento del vincolo di locazione transitoria
Seguendo Avettor, Sarebbe bene AGGIUNGERE ai...