Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ma in ogni caso se io non avessi la disponibilità di comprare le quote restanti un giudice non potrebbe obbligarmi a comprare ad un "valore di mercato" cosi' come non potrebbe obbligarmi a dargli un accesso senza un eventuale indennizzo (tra l'altro il sottotetto è un deposito in quanto nel...
Confermo che sottotetto è categoria C2 (deposito ecc) e che probabilmente il terzo vuole spaventare per spuntare un buon prezzo in quanto al catasto risulta ancora proprietario di un solo terzo e l'altro terzo risulta all'altro erede.
In ogni caso anche se dovesse avere la maggioranza credo che...
Appena riesco a recuperare rogito o visura catastale controllo la categoria del sottotetto.
L'immobile era di una unica proprietà che è stata poi divisa in 3 parti post eredità.
Due degli eredi hanno poi liquidato il terzo erede (attuale proprietario di una quota del sottotetto) per acquisire i...
Il sottotetto ha categoria C6, l'appartamento ha categoria A7 (tra l'altro credo che l'eventuale costruzione di un appartamento senza il mio consenso modificherebbe anche questa categoria arrecandomi un danno per il quale potrei voler ricevere un ulteriore indennizzo...)
L'accatastamento era stato fatto come proprietà indivisa più di 10 anni fa tra il terzo proprietario e quello che ha venduto a me dove loro si ripartivano le quote, poi quando io ho comprato sono diventato proprietario dell'appartamento all'ultimo piano e anche della quota di sottotetto di cui...
L'accesso al sottotetto si ha esclusivamente dall'appartamento all'ultimo piano.
La situazione è ormai questa da più di 10 anni e nel sottotetto non ci sono impianti particolari a cui qualcuno deve accedere (tanto meno un terzo esterno al palazzo).
Il sottotetto e'regolarmente accatastato ma non...
Eredità familiare suddivisa in diverse parti pian piano vendute.
Probabilmente l'idea di mantenere la quota del sottotetto serviva a lasciare la possibilità di sopraelevare/trasformare lo stesso sottotetto in un appartamento.
Mi domando a questo punto se valga la pena pagare le tasse sul...
IN realtà il proprietario di una quota di sottotetto che vorrebbe vantare questo diritto di servitù ed eventualmente costruire un ulteriore piano al posto del sottotetto non è nemmeno il proprietario del piano terra ma una terza persona diversa dai proprietari di piano terra e primo piano della...
Confermo che nell'atto di acquisto del proprietario del primo piano per il suo appartamento e della sua quota di sottotetto non si fa menzione di alcuna servitù proprio perché si tratta di un sottotetto non abitabile e quindi senza la necessità di accedervi.
Pensavo ad una modifica delle fondamenta in caso di trasformazione da sottotetto ad eventuale secondo piano (con creazione quindi di altro appartamento) con rifacimento quindi anche del tetto ecc...mi preoccupavo di un discorso sismico.
Grazie della risposta.
Ma per crearsi l'accesso può a quel punto modificare l'esterno della villetta e addirittura le sue fondamenta qualora volesse ricavare un vero e proprio appartamento? Con conseguenze per gli altri proprietari vista la riduzione dei loro millesimi...
Ed eventualmente un...
Buongiorno, vorrei delle informazioni sulla seguente fattispecie:
Villetta bifamiliare con piano terra (un proprietario) e primo piano (altro proprietario) e sottotetto (una quota di proprietà di chi risiede al primo piano e altra quota di proprietà di un terzo proprietario diverso dagli altri...