Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Sì, consultare un notaio è una buona idea.
La nuova legge purtroppo è già attiva nel senso che verranno inviati tutti i dati bancari a partire dal 2011.
ciao
L'accettazione della donazione si può fare anche dopo ma l'atto di donazione ?
"L'accettazione può essere fatta nell'atto stesso o con atto pubblico posteriore" mi pare intenda che il donante non possa fare l'atto notarile dopo la donazione perchè implica che si accetta quanto già contenuto in...
Avrebbe valore un atto fatto dopo che la donazione è già stata effettuata ?
"La donazione non può comprendere che i beni presenti del donante. Se comprende beni futuri, è nulla rispetto a questi, salvo che si tratti di frutti non ancora separati." (art 771 cc)
Anche se non si cita il...
Sull'art. 783 non posso contare: 42000 euro non sarebbero considerati modica donazione in riferimento all'intero patrimonio di mio padre.
L'esenzione dall'imposta sulle donazioni tra genitori e figli mi rassicura riguardo un'eventuale imposta sulle donazioni (che al massimo tra estranei è...
Ti ringrazio, jerry48.
Ciò che mi preoccupa è che una donazione diretta priva di atto notarile pubblico sia considerata nulla dallo stesso codice civile. Nè potrei far valere la testimonianza mia o di mio padre perchè assurdamente la prova testimoniale non è ammessa nel processo tributario...
Nel luglio scorso ho ricevuto da mio padre una donazione in denaro che ho versato in un libretto di risparmio nominativo a me intestato. Lo spostamento della somma (84000 euro) è stato eseguito da me prelevando l'importo da un libretto cointestato a firme disgiunte mio e di mio padre e...