Contenuto recente di ruco

  1. R

    Servitù di passaggio (non utilizzata dal proprietario del fondo) - manutenzione

    Grazie! Mi sembra quindi di capire che non sono in torto, anche se le foglie cadono dal mio albero. Nn mi farò intimidire da questi vicini così... diciamo: sgradevoli.
  2. R

    IMU e diritto di abitazione

    La discussione mi interessa molto. Domanda: Perché è necessario l'atto notarile? Non basta una scrittura privata registrata? E un'altra domanda: Da quando è obbligatoria la registrazione per questi atti? Lo era già negli anni '80 che voi sappiate?
  3. R

    Servitù di passaggio (non utilizzata dal proprietario del fondo) - manutenzione

    Salve a tutti, Apro una nuova discussione sull'argomento, perché nelle altre simili, che pure ci sono nel forum, non viene espressa una parola definitiva su a chi spetti la manutenzione delle servitù. Il mio caso è semplice: I miei genitori hanno costruito una villetta bifamiliare 30 anni...
  4. R

    IMU : nuovo calcolo

    Grazie, Anche a me risultava così. Il tg di Sky l'altro ieri parlava di aumenti IMU diversi a seconda del contratto di locazione (per Venezia una differenza dell'aumento di 10 volte), ma probabilmente non ho capito io cosa intendessero... Grazie ancora.
  5. R

    IMU : nuovo calcolo

    Torno su questa discussione per una ulteriore domanda (ho navigato nel forum e questa discussione mi è sembrata la più pertinente). Per una seconda casa affittata con contratto (tutto regolare!) a Roma, l'IMU è lo stesso che per una casa sfitta? Sui giornali, in questi giorni, stanno...
  6. R

    Apertura passo carrabile tra giardino privato e strada comunale. (Appartamento in un condominio)

    Auguri di buone feste a tutti. Le informazioni che mi servivano sul passo carrabile le ho trovate: bastava cercare per "passo carraio" anziché "carrabile" e sono uscite sul web tonnellate di vademecum... Grazie lo stesso.
  7. R

    Apertura passo carrabile tra giardino privato e strada comunale. (Appartamento in un condominio)

    Al municipio XX di Roma mi hanno mandato dai vigili. I vigili si sono arrabbiati perché ero da loro a chiedere info... non so a chi chiedere prima di spendere soldi per la progettazione (del passo carrabile e di altri lavori in giardino)... Provo qui, scusatemi se chiedo una cosa troppo...
  8. R

    Apertura passo carrabile tra giardino privato e strada comunale. (Appartamento in un condominio)

    Grazie! Queste sentenze sembrano a mio favore, le userò sicuramente. Rimane arbitrario il giudizio estetico sul decoro architettonico, ma, se interpreto correttamente, saranno loro a dover dimostrare il danno al decoro. Dato che io non ho intenzioni di fare un obbrobrio (ho molto in...
  9. R

    Apertura passo carrabile tra giardino privato e strada comunale. (Appartamento in un condominio)

    Sicuramente hai ragione sul parlarne con l'amministratore. Devo dire però che l'argomento del cambiamento dell'aspetto esteriore del palazzo, mi sembra sensato. Se l'apertura del cancello modifica come appare il palazzo, è credibile che tutti i condomini abbiano il diritto di decidere in merito...
  10. R

    Apertura passo carrabile tra giardino privato e strada comunale. (Appartamento in un condominio)

    Vi ringrazio per le risposte. Mi aspettavo che cautandero e nuoviorizzonti ribattessero, ma non avendolo fatto, immagino che abbiate ragione voi, uragano e raffaelemaria. Grazie. Dovrò dunque avere la loro autorizzazione. Appellandomi al "miglior uso della cosa comune" cosa potrò fare davanti...
  11. R

    Apertura passo carrabile tra giardino privato e strada comunale. (Appartamento in un condominio)

    Ringrazio per le risposte, ma mi sembra non tutti siano d'accordo. Alcune precisazioni: Il passo carrabile consisterà in un cancello di 2-3 metri che sostituirà, per la sua lunghezza, parete della recinzione esterna (lunga in tutto circa 7 metri: separa la strada comunale dal mio giardino ed è...
  12. R

    Apertura passo carrabile tra giardino privato e strada comunale. (Appartamento in un condominio)

    Salve, Vorrei aprire un passo carrabile dal mio giardino privato alla strada comunale. L'appartamento a cui appartiene il giardino è sito in un condominio, ma il passaggio non interesserebbe nessuna area condominiale. Il giardino infatti si estende dal mio appartamento verso la strada e...
  13. R

    Comodato ed esenzione ICI

    Mi trovo in una situazione simile alle precedenti. Mio suocero dà in comodato d'uso gratuito a sua figlia (cioè mia moglie) la casa (in Roma) in cui abitiamo da giugno 2011. A giugno abbiamo quindi subito fatto il cambio di residenza. Al comune mi hanno detto che basta il cambio di residenza e...
  14. R

    55% Stop alle detrazioni.

    Io sono molto interessato perché vorrei usufruirne nell'immediato futuro. Ma, al di là del mio vantaggio, credo fermamente che il grande merito di questa iniziativa sia quello di rendere conveniente fare tutto in regola e niente in "nero". In Italia, non è cosa da poco! Incrociamo le dita.
  15. R

    55% Stop alle detrazioni.

    In realtà sembra che anche il goverrno abbia già cambiato rotta. Se all'inizio la proposta era stata riammessa in commissione bilancio, poi il sottosegretario all'economia ha dichiarato l'intenzione di inserire gli incentivi nel decreto milleproroghe. Allo stato attuale, da molte fonti del web...
Indietro
Top