Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Il fatto che non ti siano arrivate comunicazioni né dalla proprietà né dell'amministratore di condominio non è una circostanza decisiva che ti esime dal pagamento.
Si tratta infatti di debiti scaduti che devono comunque essere pagati (il termine di prescrizione è di 5 anni). In difetto di una...
I paletti con le catene (ed eventuale lucchetto) avresti dovuti metterli già prima, perché costituiscono segno tangibile del tuo possesso. Anche se, a questo punto, la recinzione è tardiva, io la metterei ugualmente.
A mio avviso ci sono i presupposti per invocare l'usucapione della servitù di passaggio.
Occorre però dimostrare che:
- vi era (e vi è) una strada (o viottolo) attraverso cui si esercitava (e tuttora si esercita) il passaggio pedonale e/o con autovettura (serve quindi la relazione di un...
No, non sbaglia, chi perde normalmente paga le spese.
Però, trattandosi di una divisione, il giudice potrebbe compensarle (ossia, ciascuno si tiene le sue)
Andiamo con ordine:
1) il coerede (tuo fratello) ha l'obbligo di ri-notificarti l'offerta in prelazione al prezzo più basso indicato nel compromesso (€ 100.000) (questo obbligo esiste perché altrimento sarebbe un gioco da ragazzi eludere il diritto di prelazione dei coeredi);
2) in difetto di...
Con la scrittura privata firmata ad agosto, l'inquilino ha esercitato il recesso, per cui il contratto si è definitivamente risolto e lei puo cedere nuovamente in locazione l'immobile .
L'unico rischio che vedo è che, un domani, l'inquilino possa pretendere di aver lasciato beni personali...
Il costo del trasferimento di proprietà è quello del rogito notarile (2/3 mila euro). Dovranno essere decorsi 5 anni dall'acquisto per evitare di perdere i benefici fiscali della prima casa
La mia personale valutazione è che se ne possa fare a meno. Infatti, se la figlia attuale proprietaria...
Se, come tu dici, il terreno e il rustico sono stati registrati al Catasto nel 2004, penso che tuo fratello non possa invocare l'usucapione, che presuppone il possesso in buona fede. Con la pratica di accatastamento infatti tuo fratello avrà apposto delle firme per autorizzare la registrazione...
Si, gli ammnistratori (di Srl) sono responsabili con i propri beni per gli illeciti riconducibili all'attività di amministrazione e per i danni cagionati alla società o a terzi per cattiva gestione , ma NON rispondono in proprio dei debiti sociali.
Rispondo seguendo l'ordine dei suoi quesiti.
1) La società a responsabilità limitata, ancorché con unico socio, risponde dei debiti sociali esclusivamente col suo patrimonio. Vi è una netta separazione tra il patrimonio del socio e quello della società. I creditori della società NON potranno...