Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Al momento nessun onorario, possiamo procedere se vogliamo, direttamente in cancelleria al tribunale, comunque mio fratello avendo figli minori deve prima fare pratica per autorizzazione del giudice dei minori....per adesso farà lui per primo i documenti necessari, io vorrei aver già finito...
Abbiamo interpellato un legale, il quale ci ha detto che è bene fare atto di rinuncia, senza fretta, ma bisogna farlo, così ci ha riferito, sia per mia mamma che per noi cugini del defunto....i parenti più stretti hanno già fatto e registrato rinuncia. Al fratello son già pervenuti diversi...
Mia mamma non fa e non farà nulla di ciò, non aveva immobili nulla a parte debiti ed un auto , la quale risulta essere ferma e da demolire, noi non tocchiamo nulla senz altro, la mia paura è che nulla facendo gli eredi rinuncianti eredità, vengano a cercare noi i creditori.
Al momento i parenti, cioè il fratello ed il figlio hanno fatto atto di rinuncia....ciò significa aprire una successione o essere erede diciamo a "cascata" dopo di essi?
Salve a tutti, cerco consigli e chiarimenti.
Due mesi fa è deceduto un mio cugino, da parte di mia mamma (è in vita); lui ha un figlio, un fratello con figlia, i suoi genitori (miei zii) deceduti entrambi. A causa della situazione debitoria importante del defunto, e nessun bene da ereditare ...