Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buongiorno, desidererei un chiarimento circa la suddivisione delle quote condominiali relative alla manutenzione straordinaria delle scale di una palazzina di due piani (piano 0-piano1 e piano 2) e 5 unità abitative.
ruiscono della scala oggetto della manutenzione, poiché hanno l’accesso con una...
Stavo cercando di venirne a capo da sola poiché ho la sensazione che ci sia qualcosa di sbagliato tra tutti i vari passaggi e che ci sia un timore diffuso a chiarirlo. Se fosse tutto trasparente perché le risposte ricevute sino ad ora sono così vaghe? Forse sto giudicando erroneamente un settore...
Ho già contattato un geometra della zona che non ha risolto il problema. Evidentemente non ho scelto la persona giusta, ma devo ammettere che gli atti possono essere interpretati in modi differenti.
Le planimetrie allegate alla causa che ha suddiviso i beni del testamento riportavano l'area come...
Talvolta i rapporti con i vicini diventano esasperanti, e l'alternativa di rivolgerci ad un Tribunale comporta costi e tempi significativi. Ma ha proprio ragione. Dovremmo ignorare le continue lettere, rispettando i diritti di tutti. Anche se credo che questo non sarà il caso, un buon esempio di...
Grazie per la pronta risposta. Inizialmente l'area urbana era intestata solo ad un fratello a seguito di un atto non conforme. Ora è intestata ai due fratelli, ma il mio problema sta nel fatto che tutti i proprietari dei cinque appartamenti del mappale "x" hanno acquistato (anni '80) dal primo...
Buongiorno a tutti. Dopo mesi di ricerche sono ancora qui per cercare di capire.
5 appartamenti (mappale x), 2 appartamenti (mappale y) hanno accesso da un’unica corte ora censita F1 (area urbana), il tutto facente parte di eredità suddivisa tra due fratelli con causa civile del 1986. Le...
Ringrazio tutti per la preziosa consulenza.
Un'ultima domanda, anche se probabilmente la risposta è ovvia: la variazione da area urbana F1 a BCNC può essere richiesta da uno dei due fratelli proprietari, ma l'altro deve essere (credo sicuramente) d'accordo?
Se fosse necessario solo un avente diritto di proprietà il fratello che non ha venduto la sua parte di area urbana potrebbe chiedere la variazione a BCNC? Eviterei un atto notarile?
Grazie per la delucidazione. Credo che in effetti la situazione non sia a mio favore. Nell'atto di compravendita è stato indicato che l'appartamento è accessibile da corte comune, ma per ignoranza non ho verificato che in realta si trattava di area urbana e che quindi non mi stava cedendo anche...