Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ciao Lucker,
sono stato “citato” nel caso da te proposto e quindi intervengo.
Anzitutto ti stringo idealmente la mano.
Una superficiale lettura potrebbe aver indotto alle illazioni che sono state rivolte a te e a me, certamente non gradevoli e in merito non aggiungo altro.
So per certo di non...
Buongiorno, per info: i lavori per risolvere i danni devono essere ripartiti 1/3 al proprietario del sottobalcone ammalorato e i rimanenti 2/3 li dobbiamo pagare tutti per i millesimi di proprietà (lui compreso)
Buongiorno,
Vi aggiorno sulla situazione, l'impresa declina ogni responsabilità dei lavori e scarica tutta la responsabilita sul proprietario del sottobalcone in quanto proprietà privata del relaltivo appartamento ... Vi chiedo quindi definitiva conferma che in tal caso è solo il proprietario...
aggiungo che il proprietario dell'appartamento sottostante si rifiuta anche perche non vengono rispettate le normative di sicurezza sul lavoro edile e pertanto se dovesse succedere qualcosa lui viene coinvolto e anche un rifiuto cautelativo
si tratta di una questione complessa, il sottobalcone è di proprietà privata, il problema è che gli ammaloramenti erano precedenti ai lavori di rifacimento della facciata pertanto al proprietario è andata molto bene ... sperava di risolvere a spese altrui la cosa ... l'impresa che ha realizzato...
la tipologia di edificio è quella dell'immagine, il sottobalcone aggettante è quello dell'ultimo piano e non è coperto dal tetto e per mettere il ponteggio si dovrebbe chiedere il permesso al propietario del piano terra in quanto andrebbe messo nel suo giardino. Grazie
Buongiorno,
chiedo Vostro parere in merito a questa situazione.
E' necessario effettuare dei lavori al sottobalcone di un appartamento, medesimo intervento effettuato già in precedenza senza risolvere il problema.
Il proprietario dell'appartamento sottostante è sempre stato disposto a far...
Caro Maivertu, in questo caso la calcolatrice è l'ultimo strumento da utilizzare.
Senza il preliminare fondamento razionale e possibilmente coerente di criterio per pervenire alla suddivisione/attribuzione di spese e importo di vendita resta spenta.
Appena ho letto il tuo commento mi sono...
Caro Maivertu, in questo caso la calcolatrice è l'ultimo strumento da utilizzare.
Senza il preliminare fondamento razionale e possibilmente coerente di criterio per pervenire alla suddivisione/attribuzione di spese e importo di vendita resta spenta.
Appena ho letto il tuo commento mi sono...