Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
1) fatto
2) s', ma la servitù di passaggio è su tutto il terreno di pertinenza, perché confina in realtà con tre strade comunali, per cui l'avevano fatto così per comodità. l'unica differenza è che i condomini hanno anche i giardini e i parcheggi privati. ai tempi quando fu imposta la servitù...
si, è di accesso al condominio e alla villetta. si entra dalla strada pubblica nella strada privata, si gira attorno al condominio servendone gli ingressi e mentre si gira si incontra di lato il cancello della villetta.
salve,
una villetta ha il ruolo di fondo dominante su tutto il terreno di pertinenza di un condominio (circa 24 appartamenti). Su un lato di questo terreno c'è una strada bianca, non illuminata, che costituisce l'unica via d'accesso alla villetta. Ora la proprietà del condominio sta...
ok, faccio così. molto utile. ps in realtà sono un tecnico, ma fino ad ora (due rogne in due giorni) non mi sono mai occupata di amministrazione/condominio!!
salve,
preciso: il cortile non è a copertura dei box , è a fianco all'immobile;
ho usato il termine "svincolato" per indicare che di fatto viene usato in modo indipendente.
Temo, appena posso controllo, che non sia specificato nulla sulla proprietà dello stesso. o meglio, di sicuro quando ho...
salve
un condominio ha dei box seminterrati e in adiacenza un grande cortile lastricato che non costituisce copertura dell'immobile o di sue parti. Il cortile è a quota pt (sopra la quota parcheggi), ad accesso libero pedonale dalla strada pubblica ed è svincolato in ogni modo dai box...