Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Avete ragione, ho appena parlato con l'Agenzia delle Entrate e mi han suggerito di comprare il doppio di marche da bollo per evitare di incorrere in sanzioni. Purtroppo dopo avermi almeno 15 operatori confermato che dall'estero posso agire col mio account su Fiscoonline pur non avendo più un conto corrente...
Caro Irogin oddio questa tua risposta mi era sfuggita. Allora incorrerò certamente nelle sanzioni perchè il contratto è stato datato 1 ottobre, io ho già spedito le due copie originali all'inquilino che andrà a registrarle, e non ho ovviamente comprato i bolli qui all'estero dove vivo, e non...
Grazie Mapeit!
bene per l'F23 :ok: ho fatto giusto allora!
male per il bollo.... :mrgreen: il contratto è di 5 pagine perchè contiene inventario con foto. Quindi devo pagare per due copie di contratto di 5 pagine ciascuno € 14,62 x 4?
e ancora una domanda:
la spesa di registrazione si...
scusa la domanda da completa ignorate :???:
che vuol dire marche da bollo "antecedenti alla stipula del contratto"? le marche da bollo recano una data?
e non ho ancora capito :shock: se sul modello F23 va specificato solo il codice 456T o anche quello riferentesi alla registrazione, e se...
E ancora, ho scaricato i modelli 69 ed F23 e mi assale un dubbio rispetto all'F23: vanno specificati entrambi i codici coi relativi importi, 115T e 456T, oppure devo utilizzare un modulo per codice?:oops:
Quindi in sostanza il mio inquilino andrà all'Agenzia delle Entrate di competenza oppure uno qualsiasi che gli capiti a tiro e presenta:
1. una copia originale del contratto
2. il modello 69
3. il modello F23
se è corretto, io gli starei spedendo tutto quanto da qui, i modelli compilati nelle parti che mi...
inghippo nella registrazione online dall'estero
Cari tutti,
dopo aver redatto il contratto e aperto con successo l'account su Fisco Online, rieccomi imbufalita perchè giunge il fatidico momento di registrarlo online e mi sa che le cose stavano andando troppo bene :evil:
Mi spiego: non...
Grazie Mapeit,
grazie a tutte le vostre risposte ci vedo già ben più chiaro, anche se temo mi rivediate presto con nuovi fiammanti dubbi e perplessità :oops:
Caro Hanton,
devo anche dire che nessuna delle associazioni con cui ho parlato mi ha offerto assistenza a distanza, che è quel di cui ho bosogno, altra ragione per cui devo lasciar perdere. Non che mi piaccia, ma davvero non ho alternative.
Mi fa piacere che tu ti trovi bene e piacerebbe anche a...
Margherita: posso registrare il contratto dall'estero esclusivamente telematicamente?
Hanton: mi sono iscritta a questo forum proprio perchè qualche giorno fa parlando per telefono con diverse associazioni di piccoli proprietari e chiedendo loro informazioni sulla legalità della cauzione...
Grazie infinite per la risposta precisa e chiarificatoria. Si, sono iscritta all'AIRE e ho sempre pagato le tasse relative all'affitto dell'appartamento. L'unica differenza è che finora se ne è occupato il mio commercialista che purtroppo non può più seguirmi quindi ho deciso di gestire il tutto...
Gentilissimi,
mi sono appena iscritta ed è il mio primo post. Vi spiego la mia situazione. Siamo proprietari di un piccolo appartamento a Milano ma viviamo all'estero. Abbiamo un contratto 4 + 4 e siamo sul punto di firmare col nuovo inquilino. Ho le seguenti domande:
1. La prima riguarda...