Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
buongiorno a tutti
vorrei porre alla vostra attenzione una questione che presumo sia a voi nota ma vado subito al dunque:
appartamento situato in un fabbricato composto da due numeri civici e 16 unità immobiliari totali costruito nel 1951 (ex istituto case popolari), che risulta senza nessuna...
il problema che potrebbe porsi è proprio nel caso di una denuncia di un vicino:
ipotizziamo questo scenario:
edifico il ripostiglio in mezza giornata (lo potrei fare anche perche parliamo di un piccolo magazzino di 8 metri lordi per 2.60 di altezza) e nel corso dei lavori nessuna mi contesta...
nell'ipotesi in cui dovessi creare questa unita secondo le planimetrie ma senza richiedere nuove concessioni ne permessi, nel caso in cui dovessi essere soggetto di un controllo (detto tra noi l'unico modo per avere un controllo della municipale è se qualche vicino dovesse rompere le scatole)...
ma secondo lei richiedere una nuova concessione per la realizzazzione di un unità mancante comporta spese sostenute sia per il comune che per il tecnico ?
Inoltre potrebbe il comune negare la concessione perche magari i regolamento attualmente in vigore non lo permetterebbe ?
per quanto mi risulta la fine lavori e l'agibilità non è mai stata presentata in comune.
come poteri richidere la concessione per completamento lavori se ad oggi risulta scaduta e inoltre le unita mancanti risultano come edificate sulla planimetria urbana e catastale ???
salve
nel 1991 fu rilasciata dal comune una concessione edilizia per la realizzazzione di 43 unita a ripostigli nel condominio dove io abito:
è successo che al termine dei lavori sono state edificate solo 41 unita (percui 2 in meno) ma l'anomalia sta nel fatto che il tecnico all'epoca ha...
ho fatto alune ricerche in comune e catasto e i risultati sono i seguenti:
in comune risulta regolarmente denunciato come ripostiglio in muratura regolarmente edificato secondo la concessione del 91 e anche sulla planimetria è presente.
secondo il catasto invece secondo la visura e la...
sinceramente non lo capisco neanche io mi ha detto perche è la categoria con rendita maggiore ma a parte questo per il resto le sembra tutto in regola ?
piu che altro la parte che concerne la pratica al genio civile non le sembra eccessiva ?