Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Grazie per le informazioni, scusa se insisto nei chiarimenti ma sto vendendo l'appartamento e non voglio avere sorprese. Quindi ricapitolando:
e' un mio diritto modificare l'inferriata per permettermi l'accesso diretto al giardino comune (come da tua prima risposta) senza pero' alterare estetica...
Sulle planimetrie catastali risultano le linee perpendicolari in corrispondenza delle porte finestre.
Comunque mia moglie oggi ha sentito un geometra che le ha detto le mappe catastali non fanno fede e per queste cose bisogna controllare i progetti depositati in comune, che non ho e dovro'...
Scusami, forse non mi sono spiegato bene nella descrizione delle porte finestre, non esite un terrazzo tra la portafinestra e il giardino condominiale , linferiata si trova tra infisso e scuri e non sono stati realizzati scalini o altro per facilitare l'uscita in quanto gia' a livello giardino...
Grazie per la risposta esauriente, l'unico dubbio che ho ora riguarda la possibilita' che la modifica dell'inferriata
non sia stata registrata a livello comunale/catastale sui progetti, sempre che sia necessario (non sono molto esperto in materia e quindi magari sto dicendo delle cavolate) e...
Salve a tutti,
vi espongo il mio problema, ho un appartamento al piano terra in un condominio di 6 unita'su due piani, gli appartamenti hanno tutte delle portefinestre nelle stanze con una ringhiera che fa da parapetto posta tra infissi e scuri. Quelle degli appartamenti al pian terreno...