Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Scuse accettate, posso assicurarti che non tutti i notai sono scrupolosi alla stesso modo, comunque è proprio per tutelare l'acquirente che il notaio scrupoloso chiede che sia lasciato in deposito la somma che deve pagare il venditore qualora non assolvesse ai propri impegni. Purtroppo non so se...
Il notaio può fare il calcolo delle imposte da pagare e trattenere l'importo (tutela dell'acquirente), oppure uno si può autodenunciare, pagare, tutelando così l'acquirente che potrà acquistare senza temere di doversi sobbarcare costi che non gli competono.
Mi sembra di aver letto che da maggio o luglio 2011 non c'è più l'obbligo di fare questa comunicazione all'Autorità di pubblica Sicurezza . Mi sbaglio?
E' obbligatoria la polizza fideiussoria, per le costruzioni con permesso di costruire successivo al 21/05/2005 - D.L. 122 del 20/06/2005. Credo, ma non sono certa, che l'obbligo decada se si trascrive il preliminare.
Concordo con Arianna, non firmerei mai un preliminare dove mi impegno a versare 175.000 euro senza che vi sia allegato un capitolato molto particolareggiato.
Per quanto riguarda l'imposizione indiretta (registto o IVA) basta avere la residenza nel Comune; per l'imposizione diretta (ICI e IRPEF) ocorre avere la residenzaproprio nella casa che ha acquistato tuo figlio.
La certificazione della canna fumaria la deve rilasciare l'impresa che ne fa il montaggio in quanto qualora non dovesse funzionare bene o prendesse fuoco ne è responsabile. Sono daccordo sul fatto che doveva essere concordato tutto prima con l'impresa (costi ecc..) Dimenticavo, io per la...
sbaglio o le agenzie immobiliari hanno l'obbligo di utilizzare per le proposte di acquisto dei modelli che devono essere depositati alla Camera di Commercio?
le spese di registrazioni di un contratto preliminare sono completamente a carico dell'acquirente, le spese di registrazione che vanno divise a metà fra conduttore e locatore sono le spese di registazione di un contratto di locazione