Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
ciao a tutti, ogni tanto vado in "vacanza" e non leggo i messaggi .... ora vi rispondo, riportandovi lo stralcio di una sentanza della Cassazione riguardante la rinuncia abdicativa ex art. 1104 c.c.
"Il negozio di rinuncia di cui all'art. 1104 c.c. è un atto unilaterale recettizio, con il...
ciao, sono un legale (pentito, ma pur sempre un legale!) e vedrò di aiutarti senza dirti "veda lei". come ti è pervenuta e quando questa quota di proprietà? da quallo che dici, penso ormai da diverso tempo e deve essere stata da te ereditata! se ciò è vero, sei in un bel gran pasticcio ... ormai...
Per ben due anni e mezzo :wall::wall::wall: sono stata nella tua stessa situazione con Tele2 :evil::evil:, che ha smesso di inviarmi le bollette di pagamento solo dopo che ho inviato lettera raccomandata alle Soc. telefoniche e contestualmente a diverse unioni consumatori (cioè con gli...
ciao, la trascrizione lo rende pubblico, coiè opponibile a terzi che vantino diritti sul medesimo bene. in parole semplici è una specie di prelazione che tu hai su queela casa rispetto agli eredi.
Non è così semplice, come normalmente si pensa, poter usucapire un bene immobile. Innanzitutto è necessaria una pronuncia del Giudice, quindi non basta il decorso dei 20 anni necessari per poter ottenere tale sentenza. Il Giudice è infatti chiamato a valutare diversi parametri, per poter...
Ti riporto il testo integrale dell'articolo ove è prevista e disciplinata la procedura per la presentazione della DIA, anche in sanatoria (leggi il comma 4).
Ti sottolineo però che non tutti gli illeciti possono essere sanati con una DIA, tutto dipende da diversi fattori ad esempio dal...
ciao guglielmo, visto il disturbo mentale dei tuoi vicini, che poi è lo stesso che affligge anche parte dei miei vicini, possono senz'altro adire le vie legali. non esiste alcuna preclusione di sorta che impedisca a chiunque ritenga leso un suo diritto o interesse chiedere ad un giudiceil...
E' un po' bizzarro come posizionamento, però se non arreca fastidio a nessuno ... tieni presente quello che dice l'art. 1102CC, il quale disciplina l'uso della cosa comune, [I] Ciascun partecipante puo' servirsi della cosa comune, purche' non ne alteri la destinazione e non impedisca agli altri...
ciao Adriano, ti porto la mia esperienza personale: mio marito ha richiesto la DIA a suo nome, nella qualità di promittente acquirente, allegando un atto di assenso sottoscritto dal promittente venditore e il mio comune l'ha ritenuta valida e efficace.
Visto però che l'Italia non è una e che...
Penale per mancata consegna immoblie.
Certo che puoi chiedere una cifra, ma non a titolo di locazione, altrimenti ti sarebbe tassata. Devi chiedere o una somma unica come già giustamente suggerito, o una somma di €20, 00/30,00 (o quella maggiore o minore che converrete) al giorno, a titolo di...