Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buongiorno a tutti.
Volevo chiedere un parere.
In una casa composta da tre unità immobiliari di proprietà di un unico soggetto, due unità sono concesse in comodato gratuito ai figli, con contratto regolarmente registrato all'Agenzia delle entrate. La terza è abitata dal proprietario.
Volendo...
Aggiungo un'altra cosa.
Ma non è per le spese di manutenzione straordinaria (36% o 50%) che bisogna indicare gli estremi del contratto?
Per il 55% non mi sembra.
Nel senso: se uno fa manutenzione tipo rifare il bagno si devono compilare i dati catastali e i dati relativi al contratto, se non si...
Buon pomeriggio.
Grazie per la risposta.
Posso chiedere un ulteriore chiarimento: qual è il comma normativo (comma/paragrafo XX della legge/regolamento YY ) che impone che il contratto di comodato, per questo scopo, sia registrato?
Chiedo scusa per la domanda, ma ho trovato una risposta di...
Buongiorno, volevo porvi un quesito legato alle detrazioni per la sostituzione degli infissi.
Detengo in comodato d'uso gratuito un immobile di proprietà di mia madre, nel quale risiedo stabilmente: posso beneficiare dell'agevolazione fiscale per il risparmio energetico per spese da me sostenute...