Cerca risultati per query: *

  1. S

    Volevo avere un vs. parere, nel 1990 ho comprato una casa con una difformità catastale...

    Volevo avere un vs. parere, nel 1990 ho comprato una casa con una difformità catastale, all'epoca mi era stato detto che era tutto ok, il notaio aveva rogitato tranquillamente, ora mi ritrovo a voler rivendere l'immobile dove grava un abuso, chiusura balcone utilizzato come cucina, ho chiesto la...
  2. S

    Difformità catastale

    Grazie per la risposta veloce non mi è chiara una sola cosa la sanatoria deve essere presentata al catasto o al comune? Mi sembra di aver capito al comune che può anche non accettarla è così Ri-grazie
  3. S

    Difformità catastale

    Perchè ero giovane e non ero stata consigliata, mi avevano detto che era stato autorizzato dal condominio. Il notaio aveva rogitato tranquillamente anzi la scheda non era stata neppure allegata all'atto. Io voglio sanare ma cosa devo fare? Come posso muovermi con la parte che acquista? E i...
  4. S

    Difformità catastale

    ringrazio per il chiarimento ma sembra una questione più grave in quanto i tecnici da me contattati dicono che in caso di sopralluogo da parte perito banca, chi acquista richiede un mutuo, la chiusura del terrazzo è un aumento di volumentria e non essendo stato condonato può annullare l'atto...
  5. S

    Difformità catastale

    Sto vendendo la mia casa, compromesso la prossima settimana, è stata acquistata nel 1990 - costruita nel 1963 - all'atto del mio acquisto l'appartamento aveva già il balcone chiuso e utilizzato come cucinotto, autorizzazione solo condominiale, ora con le nuove leggi mi ritrovo ad avere una...
Indietro
Top