Cerca risultati per query: *

  • Users: Cia
  • Content: Discussioni
  • Order by date
  1. Cia

    Quadro B mod. 730

    Buon pomeriggio. In breve: appartamento locato con canone concordato e cedolare secca. Quali codici nelle colonne 2 e 5 del quadro B del mod. 730?
  2. Cia

    Tributo IMU

    Salve. Mi sono pervenute contemporaneamente tre cartelle esattoriali per mancato pagamento IMU per gli anni 2020, 2021 e 2022. Premesso che questo è vero (gravi motivi personali e familiari), ho chiesto all'Ufficio Tributi del mio comune l'applicazione del Cumulo Giuridico prevista dalla legge...
  3. Cia

    Ravvedimento operoso

    Buongiorno. E' applicabile il ravvedimento operoso per IMU non pagata ( omissione per gravi problemi familiari) nel 2020, 2021 e 2022 a fronte degli avvisi di accertamento pervenuti dal comune 15 gg fa?
  4. Cia

    Documenti in Agenzia delle Entrate

    Salve. Dovendo verificare l'IMU pagata, nel 2023 nella funzione di ricerca dell'F24 dell'Agenzia delle Entrate non risultano documenti presenti nel 2023, mentre ricordo benissimo di averla pagata.
  5. Cia

    Cedolare secca

    Buonasera. Dove posso vedere se sullo stipendio nel 2023 mi è stata trattenuta l'imposta da me dovuta per la cedolare secca?
  6. Cia

    Calcolo imposte 730

    Salve in breve: 1) lavoratore statale: reddito da lavoro dipendente € 29260; 2) Residenza: casa di abitazione; 3) altra casa di proprietà data in affitto con cedolare secca; 4) oneri e spese correttamente inseriti nel Quadro E del 730 precompilato; 5) nessun altro reddito percepito; 6) nessun...
  7. Cia

    Casa in vendita

    Voglio vendere la csa di mia proprietà, ora occupata da un inquilino al quale ho già inviata la disdetta del contratto per la fine del primo quadriennio. L'inquilino ha già rinunciato al diritto di prelazione. Nel caso che io non riuscissi a venderla entro i termini previsti dalla legge? Preciso...
  8. Cia

    Superbonus 110%

    Buongiorno. Nel mio condominio sono stai proposti lavori di efficientamento energetico utilizzando il superbonus 110 %. E' stato presentato un prospetto "Lavori di efficientamento energetico condominio" da parte di un architetto, approvato dall'assemblea condominiale con la maggioranza di 644...
  9. Cia

    Competenze Osl

    Salve. L'acquisto di un appartamento è andato a male giacchè l'impresa ha dichiarato fallimento. Inoltre, il comune competente per territorio è stato condannato, dopo un lungo processo civile, a risarcire i danni agli acquirenti per omessa vigilanza: mancavano alcune necessarie autorizzazioni...
  10. Cia

    Eventuali detrazioni fiscali

    Salve. Su tutta una balconata di circa 7 metri di lunghezza vorrei far montare una struttura in alluminio, così da creare una veranda, onde poter beneficiare della luce solare e del conseguente isolamento termico. Potrei, anche alla luce delle ultime disposizioni di legge, di un qualche...
  11. Cia

    Detrazioni 730

    Salve. Per due interventi volti al risparmio energetico ho pagato in contanti, non con bonifico, meno di 1000 euro ciascuno su presentazione di regolare fattura. Posso portarli in detrazione sul 730?
  12. Cia

    Diritto di passaggio

    Buongiorno. Per accedere ai loro appartamenti gli altri condomini usufruiscono del diritto di passaggio attraversando il cortile di mia esclusiva proprietà. Sono essi tenuti a partecipare alle spese per la manutenzione del cortile stesso (intonaco delle pareti, man. pavimentazione, ecc.)?
  13. Cia

    Detrazione IRPEF

    La detrazione del 50% per sostituzione vasca con altra con porta apribile laterale: possibile?
  14. Cia

    730 non inviato

    Salve, pur avendo modificato e stampato il 730 (redditi 2019) precompilato, ho dimenticato di inviarlo, distratto da ben più serie situazioni. Ora me ne sono accorto, come posso fare per mettermi in regola?
  15. Cia

    Senza testamento

    Mia moglie è deceduta senza lasciare testamento. Era con me comproprietara di due appartamenti. Ho due figlie. Quali sono i mei obblighi nei loro confronti e nei confronti dell'Agenzia delle Entrate, dato che non hanno mai avanzato pretese di alcun genere?
  16. Cia

    Residenza e domicilio

    Salve a tutti. Sto per affittare un appartamento a due ragazzi che vogliono convivere. Ora, il "marito" è intestatario di un alloggio popolare presso cui attualmente risiede con la madre. Il contratto può essere intestato ad ambedue se "il marito" elegge solo il domicilio presso la nuova...
  17. Cia

    Acquisto caa per figlia

    Salve. Sto per acquistare, con ovviamente oneri a mio carico, per mia figlia un immobile che sarà la sua seconda casa di proprietà. E' dovuta in questo caso una qualche ulteriore imposizione fiscale oltre a quella "normale" già prevista per l'acquisto di una seconda casa? Anche la sua prima casa...
  18. Cia

    Mod 730. Quadro B

    Salve a tutti. Io e mia moglie, comproprietari al 50%, abbiamo affittato un appartamento a marito e moglie con un contratto quadriennale intestato ad entrambi i coniugi conviventi. Posto che noi coniugi presentiamo due distinti 730, nel rigo B2 del Quadro B di tutte e due le nostre dichiarazioni...
  19. Cia

    Disdetta locazione

    Salve. Il mio inquilino lascerà l'appartamento, con il mio benestare, alla scadenza dei primi quattro anni di locazione a canone libero. Per tale locazione mi sono avvalso della cedolare secca. Quali sono i miei obblighi verso l'Agenzia delle Entrate?
  20. Cia

    Dubbi sulla compilazione del 730 - Cedolare secca

    Salve. Sul mio appartamento locato a canone libero è stato a suo tempo adottato il regime della cedolare secca al 21% (come per legge). Il canone mensile è di € 470.00, per cui € 5640 annui, divisi al 50% con mia moglie comproprietaria. La cedolare secca ammonta a € 1184 annui da dividere tra...
Indietro
Top