Risultati della ricerca

  1. P

    Pagamento in unica soluzione...!?

    Il tuo ragionamento non farebbe una piega se avessero dato delle direttive definitive, ma siccome si riservano di definire il tutto solo dopo aver raccimolato la prima tranche..... Hai comunque un importo basso, potresti pagare la cifra maggiore e poi chiedere il rimborso, ma a quel punto...
  2. P

    Pagamento in unica soluzione...!?

    Per quanto non evidenziato dalle norme IMU, mo pare si debba far riferimento alla vecchia ICI. Questa prevedeva l'unica rata. Da capire però se i codici che bisognerà imputare nell'f24 prevedono qualche dicitura particolare. Poi se uno può decidere se pagare in due o tre rate non vedo perchè non...
  3. P

    Pagamento in unica soluzione...!?

    ...e cosa fai poi se diminuisse l'aliquota? Qualche comune pare sia andato sotto il 4%.
  4. P

    ICI: come pagare dopo compravendita sottoposta a condizione sospensiva?

    Ho letto la tua risposta precedente ( grazie...). Il dubbio che avevo era sulla rendita da applicare in quanto per l'ICI era chiaro che era la minor rendita....., per l'IMU non mi pare sia stato chiarito su che base fare il calcolo, anzi bisogna aspettare lunedì per capire se verrà comunque...
  5. P

    L'atto di avveramento nella compravendita di immobile storico

    Ho contatto con notaio, avvocato e commercialista. Purtroppo ci sono ancora molti dubbi e perplessità su aliquote e modalità e come ormai succede da molto tempo, in Italia bisogna aspettare sempre fino all'ultimo per sapere le cose. Poi le leggi, i decreti, regolamenti o quant'altro danno...
  6. P

    ICI: come pagare dopo compravendita sottoposta a condizione sospensiva?

    Come hai risolto la cosa? Io mi troverò nella stessa tua condizione, Hai usato rendita catastale ridotta? dove hai avuto il valore corretto per il calcolo?
  7. P

    L'atto di avveramento nella compravendita di immobile storico

    Grazie per le informazioni. Un'esperienza sul campo è sempre utile e spesso risolve i dubbi meglio delle parole degli esperti. Nel mio caso è tutta un'incognita anche per la situazione fiscale ancora non chiara. Poi mi troverò probabilmente nel bel mezzo del pagamento IMU il che complica la...
  8. P

    IMU e coniugi con residenza in comuni diversi

    e mi pare che ai fini IMU spetta la definizione di prima casa una sola dimora per nucleo familiare
  9. P

    IMU su abitazione in fase di rogito

    Mi pare che la legge contempli una sola abitazione principale per nucleo familiare, quindi nel caso di due abitazioni ai fini IMU una sarà prima casa e l'altra no.
  10. P

    Edilizia libera

    Servirà per la prossima volta. Grazie del consiglio/informazione
  11. P

    Edilizia libera

    No ho solo la visura catastale e la nuova planimetria ( firmata da un geometra). L'intervento è in edilizia libera e quindi non necessita di nulla (così mi ha detto il geometra che ha fatto l'intervento). Ieri è uscito il perito e l'unica cosa fuori norma che ha trovato è stata la mancanza in...
  12. P

    Edilizia libera

    Purtroppo, nonostante si era alla fine parlato di togliere la parete, la proprietà ha presentato la nuova planimetria al catasto: da una stanza mi sono trovata una stanza singola, un disobbligo e un ripostiglio. Sarà una botta per la compravendita e l'IMU. E l'agenzia? "tanto poi voi toglierete...
  13. P

    Edilizia libera

    Volevo sapere qual'è l'iter per sistemare una situazione non conforme. Sto acquistando un appartamento. La proprietà ha costruito una paretina in cartongesso che non risultava dalla planimetria catastale presentata in sede si ristrutturazione ( qualche anno fa) e anche l'altezza del solaio...
  14. P

    L'atto di avveramento nella compravendita di immobile storico

    Da quando iniziano gli obblighi e i doveri ( tasse,...) di chi acquista? Il venditore come può disporre dell'appartamento nei 60 giorni...? Deve liberarlo (se vi abita), o può lasciarlo in affitto a terzi? Se da le chiavi all'acquirente rischia grosso, ma se le da a qualcun altro? Dove posso...
  15. P

    L'atto di avveramento nella compravendita di immobile storico

    A me il notaio ha detto che deve restituirli chi li ha ricevuti ( sempre che li abbia ancora), Al massimo c'è da attendere che lo stato paghi l'immobile preteso.
  16. P

    L'atto di avveramento nella compravendita di immobile storico

    Grazie. Il tutto è nato da una mia affermazione riguardo ad una sostituzione dei serramenti per i quali non so ne quando ne se fatti con permessi. Hanno fatto lavori dichiarati prima del vincolo. Avendo letto le sanzioni... cercavo di prevenire futuri problemi partendo da "una fotografia certa"...
  17. P

    L'atto di avveramento nella compravendita di immobile storico

    Spero d non essere o.t..... Per avere in acquisto il tasso agevolato al 3% il proprietario deve aver rispettato tutti gli obblighi di conservazione. Per questo il notaio chiede al proprietario una dichiarazione avallata dalla soprintendenza delle belle arti dove viene dichiarato che è a posto...
  18. P

    L'atto di avveramento nella compravendita di immobile storico

    Grazie per queste informazioni. Avevo letto l'articolo del sole e ne avevo letto altri ( che erano pure peggio).
  19. P

    L'atto di avveramento nella compravendita di immobile storico

    Una volta forse era meglio. Oggi lo stato sta cercando di ridurre i costi e quindi tagliare dove può. Parlando di IMU, la non conferma di molti punti che erano validi per l'ICI, va a togliere molto . Sempre che non cambi ancora qualcosa. Non è ancora chiara quale sarà la rendita sulla quale...
  20. P

    L'atto di avveramento nella compravendita di immobile storico

    Su questo non mi trovo. Da quello che mi ha detto la banca, loro ad un certo punto erogheranno il mutuo. Da quel momento ho la certezza che mi daranno i soldi, ma loro si presenteranno dal notaio per l'atto di mutuo e con i soldi solo al secondo atto cieè quando il notaio gli ha relazionato la...
Alto