Cerca risultati per query: *

  1. 8

    Problemi con contratto ereditato

    A quello che giustamente osservavi tu , va aggiunto che l'inquilina mi ha anche corrisposto con bonifico bancario nel mese di luglio 2012 le imposte di registro del contratto (ovviamente senza la sanzioni)da me richieste con raccomandata, relative agli anni "non registrati" per poi inviarmi ...
  2. 8

    Problemi con contratto ereditato

    Più che di un in "bocca un lupo" avrei bisogno di un giudice che tuteli il proprietario da questa assurda ed incostituzionale situazione. Ti farò sapere Grazie
  3. 8

    Problemi con contratto ereditato

    ad integrazione del precedente post. In questo caso posso dunque invocare l'applicazione dell'art.11 delle preleggi del c.c. al dlgs 23 2011 poichè trattasi di contratto stipulato antecedentemente al termine indicato dalla predetta legge e citare in giudizio l'inquilina per arbitraria riduzione...
  4. 8

    Problemi con contratto ereditato

    Ti ringrazio. L'avevo già trovata questa sentenza. Ciò significa che avendo registrato il "de cuius" il contratto (stipulato per iscritto in periodo antecedente all'entrata in vigore del dlgs 23/2011) prima dell'inquilino (ma in epoca successiva al 06.06.2012) sana la questione o dovrà essere...
  5. 8

    Problemi con contratto ereditato

    Ringrazio per il contributo giuridico fornito. Il paradosso di tutta questa storia e che è stata mia madre a procedere il ravvedimento operoso nei confronti dell' Agenzia delle Entrate. La mia domanda è come si può trasmettere agli eredi una sorta di "sanzione" quando il " de cuius" che...
  6. 8

    Problemi con contratto ereditato

    Mia madre, deceduta il 01.03.2012, aveva provveduto dopo il 06.06.2011, a regolarizzare un contratto di locazione per un vecchio monolocale di famiglia. Io e mia sorella, quali eredi dell'immobile e subentranti al contratto, abbiamo comunicato all'inquilina di volerci avvalere della cedolare...
Indietro
Top