Cerca risultati per query: *

  1. RobertoB67

    Fondo cassa condominiale

    Faresti cosa buona e giusta.
  2. RobertoB67

    Rigo RP21

    Sì anche l'anno scorso era presente. Anno d'imposta 2012 introdotta franchigia dei 40€ Anno d'imposta 2013 confermata Anno d'imposta 2014 abolito l'onere detraibile.
  3. RobertoB67

    Rigo RP21

    Sì è una novità. Dal 2014 mi pare soppressa del tutto.
  4. RobertoB67

    Calcolo IMU

    Al 16 giugno verserai il 50% del versato nel 2013. Al 16 dicembre conguaglierai con la tua situazione aggiornata sulla base della delibera comunale 2014.
  5. RobertoB67

    Categoria catastale per appartamenti B&B

    Verifica le disposizioni regionali,diversificano. In taluni casi non è richiesto il cambio destinazione d'uso permettendo l'attività in categoria A,altre prevedono tassativamente il cambio in D2.
  6. RobertoB67

    Perizia di controllo su gestione condominiale: a chi rivolgersi ?

    Non è detto. Se si sceglie un perito abilitato si ha già al 99% una perizia valevole. I maggiori costi si avrebbero nel caso in cui vi fosse la nomina da parte del Giudice,su ricorso,che presuppone un compenso stabilito dal Giudice,ma quello che serve,in questo caso, è solo avere un nominativo...
  7. RobertoB67

    Perizia di controllo su gestione condominiale: a chi rivolgersi ?

    Per avere valore legale ci si dovrebbe rivolgere ad un consulente del tribunale iscritto negli appositi albi la cui perizia avrà poi valore in sede di contradditorio.
  8. RobertoB67

    Regolamento contrattuale? Modifica

    Sì e no e questo da sempre. Dipende dalla "natura" della clausola che si va a modificare. Nel caso prospettato di riparto spese ascensore:unanimità La riforma non modifica nulla in merito.
  9. RobertoB67

    Ripartizione spese per lastrico solare sovrastante portico e negozi

    Se la parte sottostante al lastrico è di proprietà comune ed esclusiva si dovranno applicare 2 tabelle una par la parte di portico e l'altra per il condominio parziale costituito dai negozi. Come si fa ad attribuire i 2/3 di spesa a due tabelle differenti? Si può ripartire la spesa sui metri...
  10. RobertoB67

    Ripartizione spese per lastrico solare sovrastante portico e negozi

    I 2/3 di spesa prima si ripartiscono sulle dimensioni. Poi sui millesimi di ciascuna porzione,negozi e portico comune.
  11. RobertoB67

    Deleghe : ci saranno limiti ?

    La norma riporta il contrario: Art. 67 Disp. Att. cc ... Se i condomini sono più di venti, il delegato NON può rappresentare più di un quinto dei condomini e del valore proporzionale. Il delegato NON può rappresentare se "le due condizioni legate da una E sono presenti contestualmente.Ma se...
  12. RobertoB67

    Deleghe : ci saranno limiti ?

    Ergo se il soggetto si presenta in assemblea con 6 deleghe per 210 millesimi è regolare.
  13. RobertoB67

    Deleghe : ci saranno limiti ?

    Quindi concorderesti col mio ragionamento ritrattando quanto citato? 6 non sono più di 1/5 210 sì deleghe accettabili in quanto solo una delle due condizioni è soddisfatta?
  14. RobertoB67

    Deleghe : ci saranno limiti ?

    "e" non è "o". Quindi entrambe le condizioni devono sussistere affinchè la/le delega possa considerarsi irregolare. La sussistenza di una sola delle due fa decadere l'irregolarità. Alla Giurisprudenza l'ardua sentenza di stabilire se il ragionamento sia corretto.
  15. RobertoB67

    Riparazione tetto condominiale

    Non puoi cautelarti a posteriori con un nuovo atto. Non puoi cambiare le regole quando altri immobili son già stati venduti. A meno di ottenere un consenso unanime. Quindi,si verifica solo dal primo atto (pilota) che regolamenta le proprietà comuni e/o dal Regolamento contrattuale, se in essere...
  16. RobertoB67

    Deleghe : ci saranno limiti ?

    Grazie,ma il dubbio mi rimane. Le due condizioni sono legate dalla congiunzione "e".
  17. RobertoB67

    Deleghe : ci saranno limiti ?

    Se in un condominio di 30 condomini ,dopo il 18/6/13,in assemblea si presenta un soggetto con 6 deleghe per 210 millesimi è regolare?
  18. RobertoB67

    Immobili : Cosa mi spetta dichiarare

    Dovresti specificare le prime quattro voci da cosa sono composte.
  19. RobertoB67

    Dubbi 730

    1)No 2)No 3)Sì
  20. RobertoB67

    Responsabilità dell'Amministratore a non ottemperare a leggi

    E' vero l'amministratore deve rispettare le leggi,ma in questo specifico caso,egli dipende dalla volontà dell'assemblea. Suo compito è informare e sottolinerare le sanzioni previste in caso di mancata adozione della delibera e dell'intervento. Suo compito successivo comunicare tale decisione al...
Indietro
Top