Cerca risultati per query: *

  1. ing. Fachinat

    Affitto appartamento a studenti

    allora credo tu debba fare tanti contratti quante sono le stanze che affitti...in genere (almeno quando andavo all'università io) i padroni di casa sono restii a fare questo tipo di cose proprio perché la gestione è più onerosa...ma se a te va bene così...
  2. ing. Fachinat

    Affitto appartamento a studenti

    un unico contratto con più conduttori. Eventualmente stabilisci nel contratto se vietare subentri...in tal caso credo che il contatto debba essere anticipatamente risolto e rifatto con le nuove controparti. In ogni caso ti suggerisco di scrivere espressamente che l'imposta di registro dovuta per...
  3. ing. Fachinat

    Affitto appartamento a studenti

    Ho cercato di fare un po' di ordine nelle tipologie di contratto in questo mio articolo. Affittare a studenti un appartamento - Marco Fachinat Spero possa esserti utile @salvatore84
  4. ing. Fachinat

    Accatastamento antenne telefonia mobile

    Recentemente ho scoperto che dal 1° luglio 2016, con l'entrata in vigore del D.Lgs. 33/2016, non sarà più necessario accatastare le antenne di telefonia mobile. Ne ho parlato più diffusamente in questo mio articolo: Accatastamento antenne telefonia mobile - Marco Fachinat Qualcuno sa come ci...
  5. ing. Fachinat

    Rideterminazione rendita impianti fotovoltaici

    è sul tetto di casa sua? Attenzione che, come ho già scritto, la rideterminazione della rendita è possibile per i soli impianti accatastati autonomamente (D/1) o per quelli ricompresi nella stima delle unità produttive (tutti i D e gli E). Se trattasi di un piccolo impianto per consumi...
  6. ing. Fachinat

    Rideterminazione rendita impianti fotovoltaici

    Con l'entrata in vigore (1° gennaio 2016) della Legge 208/2015, ai sensi dei commi 21, 22 e 23 dell'art. 1, sarà possibile rideterminare la rendita di impianti fotovoltaici accatastati autonomamente o come pertinenza di unità produttive censite nelle categorie D ed E, stralciando dalla stima...
  7. ing. Fachinat

    Marco Fachinat | Ingegnere & Architetto http://www.fachinat.it

    Marco Fachinat | Ingegnere & Architetto http://www.fachinat.it
  8. ing. Fachinat

    Competenza riguardo a spese straordinarie

    La corte di cassazione, con sentenza nr. 24654 del 3.12.2010, ha stabilito che le spese straordinarie deliberate prima della compravendita spettano per intero a carico del venditore. Se ti interessa approfondire l'argomento, ti consiglio di leggere questo mio articolo che ho pubblicato qualche...
  9. ing. Fachinat

    Riduzione IMU del 25% nel caso di canoni concordati

    hai proprio ragione @pippopeppe ...denunciavo la cosa già a gennaio poco dopo l'entrata in vigore dell'ultima legge di stabilità in questo mio articolo: Legge di stabilità 2016 - Marco Fachinat purtroppo i cambi di rotta vengono solo annunciati, ma nei fatti mai attuati. Ed è bene che si...
  10. ing. Fachinat

    Posso affittare a mia nome casa di mia sorella?

    @Taproot , posto che non mi è chiaro se tu occupi la casa in virtù di un contratto di locazione o, nei fatti, di un comodato (anche se verbale), in ogni caso ti ricordo che: ai sensi dell'art. 1804 del codice civile, se hai il consenso del comodante (tua madre / sorella) puoi concedere a un...
  11. ing. Fachinat

    Ripartizione spese amministrazione tra locatore e conduttore

    @tunisino , per rispondere al secondo dei tuoi quesiti la corte di cassazione, con sentenza nr. 6088 del 11/11/1988, ha sancito che, salvo patto contrario, sono a carico del locatore le spese di amministrazione e di assicurazione del condominio. Di alcuni diritti dei conduttori, compreso...
  12. ing. Fachinat

    Rinnovo naturale fideiussione personale per contratto di locazione

    la prossima volta chiedi (scrivi nel contratto...) che la fideiussione sia rilasciata al conduttore da una banca (primario istituto) e che sia escutibile a tua semplice prima richiesta. Innanzitutto metti subito alla prova la solidità / solvibilità del potenziale conduttore e soprattutto, se sei...
  13. ing. Fachinat

    Inquilino richiede residenza per un nucleo familiare diverso da quello indicato nel contratto

    Premesso che nel nostro diritto le sentenze, in quanto precedente non costituiscono legge...a parole credo che possiamo perderci in disquisizioni fino all'anno prossimo, senza concludere nulla. Detto questo, se ormai queste persone sono entrate nell'appartamento, inutile illudersi...difficile...
  14. ing. Fachinat

    Condominio senza amministratore calcolo millesimi

    Posto che, come mi pare di capire, non è stato redatto alcun regolamento di condominio né finora è stato convenuto alcun riparto millesimale, l'art. 1101 del codice civile prevedrebbe che "le quote dei partecipanti alla comunione si presumono uguali". Contro l'interesse mio e dei miei colleghi...
  15. ing. Fachinat

    Locazione con contratto transitorio per studenti

    Ciao @enzolone ... arrivo un po' in ritardo in effetti.... Forse il tuo immobile è soggetto a vincolo per i beni culturali? Perchè in centro storico, vicino a una chiesa o monumento, ecc... Potresti in tal caso concordare liberamente il canone al di fuori dei vincoli del contratto per studenti...
  16. ing. Fachinat

    Locazione contratto studenti temporaneo

    Ciao @fabrizio ... arrivo un po' tardi, ma spero che questo mio articolo possa esserti d'aiuto: Affittare a studenti un appartamento - Marco Fachinat
  17. ing. Fachinat

    Comodato gratuito senza sconto IMU?

    la legge parla di "possesso di più di un immobile"...se tua madre ha ereditato - e perciò possiede - quote di altri immobili oltre a quello in cui risiede e quello che ti concede in comodato, non può beneficiare della riduzione d'imposta. Hai comunque fatto bene a notare che la registrazione del...
  18. ing. Fachinat

    Adeguamento quota a consumo e millesimale

    Per la questione dei termini per l'impugnazione, quoto ovviamente @Dimaraz ed aggiungo che trattasi di quanto disposto dall'art. 1137 del codice civile. Però vorrei farti presente @mirkomanowar che con l'entrata in vigore del DL 102/2014 la ripartizione delle spese di riscaldamento in...
Indietro
Top