Cerca risultati per query: *

  1. F

    Problemi di acquisto di immobile con planimetria castatale irregolare

    Grazie mille a tutti per il vostro supporto! Per fortuna sono riuscito a svincolarmi dalla proposta d'acquisto senza problemi. Spero che le riflessioni fatte insieme possano essere d'aiuto non solo ai proprietari... ma anche a chi lo vuole diventare! Tanti saluti a tutti!:fiore:
  2. F

    Problemi di acquisto di immobile con planimetria castatale irregolare

    Una domanda: a chi spettava - all'atto della prima vendita - di comunicare al catasto i dati planimetrici reali dell'immobile? Al costruttore o al primo proprietario? Il castasto ha una funzione fiscale, per cui se i metri quadri dichiarati a quest'ultimo sono sempre stati inferiori a quelli...
  3. F

    Problemi di acquisto di immobile con planimetria castatale irregolare

    Caro Geometra, grazie mille della sua nuova risposta. La cubatura utile per la sanatoria esisterebbe perché l'allargamento ricade nell'area in concessione edilizia per la costruzione del fabbricato. In effetti i benefici che otterrei (in termini di minori spese e tasse) usufruendo di un immobile...
  4. F

    Problemi di acquisto di immobile con planimetria castatale irregolare

    Salve e grazie della rapidissima risposta. Fornisco qualche notizia in più per disturbare il forum e ricevere qualche ulteriore chiarimento. La planimetria catastale ce l'ho e fornisce una situazione inferiore a quella reale misurata a metro. Ho fatto tutte le visure e l'immobile sembra pulito...
  5. F

    Problemi di acquisto di immobile con planimetria castatale irregolare

    Salve, sono in trattativa per l'acquisto di un immobile a Roma di 75mq effettivi misurati personalmente. Dalle visure catastali risulta un metraggio pari a circa 62mq calpestabili, inferiore a quello reale. L'immobile presenterebbe quindi una superficie superiore non accatastata dal...
Indietro
Top