Cerca risultati per query: *

  1. AnArchi

    Accatastamento plurimo di immobili in costruzione in assenza di impianti

    Per queste domande dovresti o dovreste consultare un tecnico di fiducia per capire le risposte del catasto e del tecnico comunale; perchè non è semplice dare risposte di cui non si conoscono le norme e lo stato del catasto locale. Allo stato attuale, ci sarebbe da domandarsi com'è possibile che...
  2. AnArchi

    Detrazioni ristrutturazione

    Sto provando anch'io a capirne il funzionamento, ma purtroppo devo dire che ci sono voci contrastanti, ed ancora devo chiarire con l'assiciazione di parte a cosa fare riferimento. Alcuni dicono di si, purchè siano installate sistemi di sicurezza, altri che dicono purchè abbiano determinati...
  3. AnArchi

    Il tecnico della ristrutturazione si paga con bonifico parlante?

    Il professionista può redigere una fattura che riepiloghi tutte le spese (non dettagliate), con la descrizione delle prestazioni eseguite e la stessa deve essere pagata in modalità rintracciabile (bonifico bancario o postale), a far data dal 01.03.2024.
  4. AnArchi

    Cambio amministratore

    Per cambiare l'amministratore, è necessario ottenere il parere di tutti i condomini (almeno la maggioranza +1) in sede di assemblea, oltre che motivare le motivazioni alla base di una possibile sostituzione. Il cambio di un amministratore di condominio può generalmente avvenire in due modi: a)...
  5. AnArchi

    Documentazione scaldabagno a gas nella compravendita

    Nella normativa attuale, prevista nel D.P.R. 74/2013 e nel DM 10.02.2014, gli impianti termici per la climatizzazione (invernale es estiva) o produzione di acqua calda sanitaria devono esserne dotati (a far data del 15.10.2014) di libretto degli impianti termici. Per impianto termico si intende...
  6. AnArchi

    Compromesso di vendita con assurde complicazioni

    L'unica soluzione che può risolvere il problema è un buon professionista che possa reperire la documentazione necessaria per verificare che le donazioni e tutti gli atti annessi, siano a posto, unitamente alle richieste del notaio, in modo da evitare possibili ripercussioni, anche tra parentela.
  7. AnArchi

    Riforma Catasto 2026?

    Stessa cosa del precedente https://www.altalex.com/documents/news/2022/03/09/riforma-catasto-nuove-regole-entro-il-2026
  8. AnArchi

    Rettifica dati catastali online, nuovo servizio

    Non descrivo la questione per evitare fraintendimenti ... nel dettaglio ti allego l'articolo che lo spiega bene ... https://www.altalex.com/documents/news/2022/03/09/riforma-catasto-nuove-regole-entro-il-2026
  9. AnArchi

    Sostituzione condizionatori con nuovi a pompa di calore

    Nella finanziaria è in essere un'agevolazione che permette di ottenere delle detrazioni fiscali per installazione (sostituzione di impianti di riscaldamento e raffrescamento) a contenimento energetico, e per l'installzazione di impianti FVT. Il rivenditore, oltre a fare le procedure per...
  10. AnArchi

    Fossa biologica che allaga locali

    Prima di tutto bisogna capire bene chi scarica nella biologica; poi la posizione di questo pozzo e inoltre ci sarebbe da chiedersi perchè le acque piovane sono confluite all'interno della fossa. Se siete un condominio e se tutti scaricate acque nere e grigie nella fossa, allora tutti dovete la...
  11. AnArchi

    Mercato immobiliare

    scusa ovvero?
  12. AnArchi

    Mercato immobiliare

    Non sarà per caso inerente al grave problema che insiste su questo paese; ovvero la politica, un'economia sbagliata, il calo demografico, il calo del mondo del lavoro dipendente e se ci mettiamo la ciliegina il favoritismo alle banche, elementi parassitari che ai singoli chiedono la copertura...
  13. AnArchi

    Cambio destinazione uso

    Visto che hai indicato l'altezza di m. 2,20, allora ti posso garantire che non passerà mai come locale per la P.P., e se il precedente professionista l'ha fatta passare com Lavanderia si conferma il locale di servizio, pertanto non puoi fare nessuna procedura per un CDU da locale di servizio o...
  14. AnArchi

    Firmare proposta con solo APE e catastale?

    Non mi sembra di aver detto che io la veda giusta così o se questa norma che seguono sia corretta o meno; sta di fatto che tutti gli operatori al momento dellla presentazione dell'immobile ti fanno vedere qualche documento (catasto e stralcio del rogito o Ape, ecc.) ma non mostrano altro...
  15. AnArchi

    Firmare proposta con solo APE e catastale?

    Non commento per non aprire altri dibattiti/confronti superflui, ma se la leggi senza la dovuta contestazione, vedi che è la stessa cosa.
  16. AnArchi

    Firmare proposta con solo APE e catastale?

    Se questa domanda dovesse provocare stati d'ansia, si può tranquillizzare, indicando che esistono norme ben precise, previste dal codice civile e da norme del settore. L'art. 1476 del c.c., prevede che il venditore deve garantire che la cosa venduata sia priva di vizi e di utilizzo immediato...
  17. AnArchi

    Ripartizione spese inerenti la stabilità tra fabbricati diversi di uno stesso complesso

    A ragione di quanto postato nelle risposte, ed in rafforzo dell'intervento di @basty (che ringrazio per il supporto e contributo importante), vediamo di analizzare il tutto, per un chiarimento generale: Come avevo accennato, da quanto si vede dalla planimentria generale, i corpi di fabbrica...
  18. AnArchi

    Ripartizione spese inerenti la stabilità tra fabbricati diversi di uno stesso complesso

    Mi perdoni, ma cerchiamo di capirci bene ... nella mia #2 ho datochiaramente la distinzione: «... i diversi fabbricati fanno parte di un complesso e sono indipendenti l'uno dall'altro, la spesa deve essere gestita per ogni comdominio (o fabbricato indipendente), così come potrebbe essere gestita...
  19. AnArchi

    Ripartizione spese inerenti la stabilità tra fabbricati diversi di uno stesso complesso

    Da quanto emerge, i muri perimentrali costituiscono un unico fabbricato, ed allora si rientra nella seconda ipotesi fatta nella mia precedente (Se invece i fabbricati sono uniti tra loro e questi anche in parte formano un unico fabbricato con diverse portinerie, allora il condominio è unico e...
Indietro
Top