Cerca risultati per query: *

  1. G

    Contratto a locazione agevolata

    non era troppo, era al di fuori di ogni logica; una legge scritta in modo vergognoso perché era previsto che durasse poco e quindi ciò ha portato tanti proprietari a correre per usufruire del bonus, amministratori di condominio idem per lucrare in modo lecito e forse anche illecito su milioni...
  2. G

    Contratto a locazione agevolata

    esatto, per pulsanti intendo gli interruttori. La caldaia va ancora bene ma all'epoca non certo si prevedeva la necessità di uno scarico dell'acqua nei pressi per cui quando si dovrà sostituire sarà un problema che, al momento, ho voluto rinviare. Circa gli incentivi l'Italia è sempre stata il...
  3. G

    Contratto a locazione agevolata

    Sempre risposta pronta...complimenti. Aggiungo che il filo di terra non c'è nelle scatole dove ci sono solo pulsanti (mi hanno detto non necessario - spero sia vero), le prese elettriche sono quelle a 16a, la caldaia è stata dotata del bipolare, il piano di cottura è valvolato, la cappa ha il...
  4. G

    Contratto a locazione agevolata

    Un immobile costruito nel 1976 ha un impianto elettrico con messa a terra (filo giallo-verde) dove sono le prese elettriche; ho sostituito recentemente il quadro originale con uno attuale; la caldaia autonoma a gas è stata sostituita nel 2013 con regolare certificazione; non sono mai stati...
  5. G

    Certificazione impianto elettrico

    Purtroppo il legislatore fa beneficenza con i soldi degli altri: mi sa dire a cosa serve un'ape quando il locatario o venditore dichiara che è in classe G?
  6. G

    Certificazione degli impianti per le locazioni

    per gli impianti costruiti ante 1989 o 90 è anche obbligatorio avere le certificazioni jn caso di locazione?
  7. G

    Buoni fruttiferi e libretti in successione

    Circa il libretto è come dice lei, io avevo indicato 'se c'erano anche immobili' riferendomi al saldo definito esiguo; chiaramente se non ci sono immobili ma ci dovesse essere anche un c/c bancario con saldo di 100mila euro la dichiarazione è necessaria. Riguardo i buoni prima esisteva una data...
  8. G

    Buoni fruttiferi e libretti in successione

    se i buoni erano cointestati, dopo numerose sentenze, poste hanno deciso di liquidare al cointestatario in vita. Se invece erano intestati solo al de cuius il saldo del libretto andava inserito nella dichiarazione di successione se c'erano anche immobili
  9. G

    Canone non pagato

    Prima di tutto la ringrazio per il commento. Pensavo, come aveva promesso, che avrebbe pagato; sul contratto era indicato l'importo dovuto da ciascuno e oltretutto non mi sembrava onesto (non sono come lo stato) far pagare l'insoluto a chi aveva sempre rispettato gli impegni assunti. Poiché lui...
  10. G

    Canone non pagato

    Ho locato un appartamento a studenti universitari, unico contratto con canoni differenti in base alle stanze; condominio e quota utenze da dividere tra gli occupanti. Uno dei co-conduttori, che ha sempre pagato in ritardo e con versamenti cumulativi (nel senso non mese x mese) quando è scaduto...
Indietro
Top