Anaeli

Membro Ordinario
Proprietario Casa
Gentilissimi, non sono molto pratica del forum ma ci provo! Ho un bilocale in Sardegna che uso solo per due settimane e vorrei tentare di affittarlo per la restante stagione. Si trova alla Maddalena. Molti anni fa avevo messo dei caloriferi elettrici, prevedendo un uso fuori stagione che non è mai avvenuto. Non c'è condizionamento d'aria, in quanto non necessario (la Maddalena è la regina del vento). La regione Sardegna non ha legiferato in merito quindi si riferisce alla Dl nazionale in merito alla certificazione energetica. Ma anche per gli affitti stagionali di una settimana o poco più devo far fare la famigerata certificazione energetica, che ha il suo bel prezzo (per appurare che sarà sicuramente in classe G con IPE > 175kw/mq), per indicarla nel contratto? Grazie a chi vorrà rispondermi.:-)
 
Risposta Sardegna

Egr.ssima Sig.ra il mio studio e a vostra disposizione per poter procedere al fitto del vostro locale in Sardegna
noi annoveriamo nelle nostre liste di clienti referenziati per piccoli periodi di ferie dei nostri clienti che richiedono a noi la disponibilità di locali in zone belle, a tal proposito pensiamo di poterla aiutare, per quanto riguarda le varie certificazioni siamo ben lieti di fornirle a prezzi adeguati l'unica cosa che le devo chiedere sono i dati identificativi dell'immobile e del proprietario con eventuali certificazioni in suo possesso e se ha la possibilità di avere delle foto di inviarle mi permetto di ricordarle di inviarmi anche copie dei documenti di riconoscimento quale documento d'identità e codice fiscale li pùò inviare all'indirizzo mail sopra indicato alla cortese attenzione del Geom. Cordova, felice di poterla aiutare le invio i miei più cordiali saluti.
P.S. ovviamente la prego di inviarmi anche le settimane in cui il locale deve essere libero per il vostro soggiorno .
 
La ringrazio della sua disponibilità, ho già i miei canali referenti, su questo sito andavo cercando collaborazione professionale in merito alle domande da me poste. Grazie comunque.
 
DEVI assoggettarti : ma la spesa (specie per una persona che paghera' fior di soldoni con le recenti IMU) non e' così onerosa : generalmente varia fra i 130 ed i 150 eu : potreti subire sanzioni MOLTO peggiori
 
Grazie dei vostri interventi. Oggi scopro che mio nipote architetto è anche certificatore e mi dice che, essendo l'immobile sprovvisto di riscaldamento sia autonomo che individuale, i miei "caloriferi" elettrici, sono rimuovibili perchè agganciati a staffe, quindi hanno il valore di stufette, caminetti, caloriferi a olio su ruote, cioè nullo. Quindi nei fabbricati senza un sistema di riscaldamento "serio" non va fatto nulla, dato che l'IPE non può essere calcolato in nessun modo. (Architetto di Milano, certificatore in regione molto restrittiva in merito).Quindi adesso ho ancora più perplessità di prima, visto i vostri suggerimenti. Per l'IMU da pagare è proprio una gran c..ata, proprio per tale ragione vorrei affittare da giugno a settembre, almeno mi pago le spese:cry:. Appartamento vacanze Montebello 21
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top