Buongiorno devo chiedere l'aggiornamento del canone di affitto di un fondo ad uso commerciale
1)saremmo intenzionati a chiedere l'adeguamento da quando e nostra facoltà chiederlo, il contratto aveva uno sconto sull avviamento fino al 1 Settembre 2013 e poi recitava
"si conviene che, a partire dal 1° Settembre 2013, il canone pattuito sarà
aggiornato ogni anno, all ‘inizio di ciascuna nuova annualità, in base all’indice
del costo delle costruzioni residenziali elaborato dall ‘ISTAT mediante
divisione del canone iniziale per l’indice del terzo mese anteriore a quello di
stipulazione e moltiplicazione del risultato per l’indice, eventualmente
raccordato, del terzo mese anteriore alla scadenza annuale"
Il contratto è stato firmato il 1 Settembre 2007
il canone iniziale suppongo sia quello andato a regime nel settembre 2013 senza sconto avviamento cioè 9000 annue.
2)Credo che non sia possibile chiedere arretrati dell'adeguamento neanche nei 5 anni precedenti ad oggi, me lo confermate?
3) in questo contratto si fa riferimento ad un indice del costo delle costruzioni residenziali elaborato dall'ISTAT mediante divisione del canone iniziale (si parla del canone del settembre 2013 quello annuo di 9000 andato a regime?)
per l'indice del terzo mese anteriore a quello di stipulazione (Maggio 2007 o Maggio 2013 quando il canone era a regime?)
Anche in questo caso devo rivalutarlo al solo 75%???
4) Posso prendere il valore del canone annuo a regime del Settembre 2013 (9000 annuo) e invece calcolare il 75% considerando l'indice FOI dell'ISTAT (che padroneggerei di più e che è più diffuso)?
Da una simulazione l'indice FOI è più favorevole al comodatario che l'altro indice, ma dati i buoni rapporti e l'esiguità della differenze sarei portato ad usare quello FOI.
grazie per le risposte
Enrico
1)saremmo intenzionati a chiedere l'adeguamento da quando e nostra facoltà chiederlo, il contratto aveva uno sconto sull avviamento fino al 1 Settembre 2013 e poi recitava
"si conviene che, a partire dal 1° Settembre 2013, il canone pattuito sarà
aggiornato ogni anno, all ‘inizio di ciascuna nuova annualità, in base all’indice
del costo delle costruzioni residenziali elaborato dall ‘ISTAT mediante
divisione del canone iniziale per l’indice del terzo mese anteriore a quello di
stipulazione e moltiplicazione del risultato per l’indice, eventualmente
raccordato, del terzo mese anteriore alla scadenza annuale"
Il contratto è stato firmato il 1 Settembre 2007
il canone iniziale suppongo sia quello andato a regime nel settembre 2013 senza sconto avviamento cioè 9000 annue.
2)Credo che non sia possibile chiedere arretrati dell'adeguamento neanche nei 5 anni precedenti ad oggi, me lo confermate?
3) in questo contratto si fa riferimento ad un indice del costo delle costruzioni residenziali elaborato dall'ISTAT mediante divisione del canone iniziale (si parla del canone del settembre 2013 quello annuo di 9000 andato a regime?)
per l'indice del terzo mese anteriore a quello di stipulazione (Maggio 2007 o Maggio 2013 quando il canone era a regime?)
Anche in questo caso devo rivalutarlo al solo 75%???
4) Posso prendere il valore del canone annuo a regime del Settembre 2013 (9000 annuo) e invece calcolare il 75% considerando l'indice FOI dell'ISTAT (che padroneggerei di più e che è più diffuso)?
Da una simulazione l'indice FOI è più favorevole al comodatario che l'altro indice, ma dati i buoni rapporti e l'esiguità della differenze sarei portato ad usare quello FOI.
grazie per le risposte
Enrico