Salve. Vivo in un condominio .
L'anno scorso, furono approvati dei lavori condominiali (tubature idriche), da ripartire tra tutti i condomini (circa 330€ ciascuno). A pagare, però, fui solo io più altri 3. Tutti gli altri (5), non versarono nulla, nonostante tale spesa fosse stata approvata tramite regolare assemblea condominiale. I lavori, sono quindi stati ufficialmente revocati, e chi aveva pagato (come me), ha avuto garanzie dall'amministratore che la somma versata (330€) sarebbe stata inserita nel bilancio come somma a credito e utilizzata per il pagamento delle rate ordinarie 2025.
Ieri, pero', c'è stato il "clamoroso colpo di scena". Ho ricevuto una chiamata dall'amministratore di condominio per informarmi che la mia richiesta di compensazione di queste 330 € per il pagamento delle rate condominiali ordinarie 2025 non può essere soddisfatta perchè c'è una situazione debitoria molto grave, da parte di altri condomini. Talmente grave che rischia di dover interrompere il suo mandato (parole sue). Mi ha quindi fatto capire che questi soldi da me versati (330€), al momento, non possono essere utilizzati, e di procedere coi pagamenti delle rate 2025.
Tutto cio' è legale? Può un amministratore rifiutarsi di compensare un credito, per una situazione debitoria del condominio, non dovuta a me?
L'anno scorso, furono approvati dei lavori condominiali (tubature idriche), da ripartire tra tutti i condomini (circa 330€ ciascuno). A pagare, però, fui solo io più altri 3. Tutti gli altri (5), non versarono nulla, nonostante tale spesa fosse stata approvata tramite regolare assemblea condominiale. I lavori, sono quindi stati ufficialmente revocati, e chi aveva pagato (come me), ha avuto garanzie dall'amministratore che la somma versata (330€) sarebbe stata inserita nel bilancio come somma a credito e utilizzata per il pagamento delle rate ordinarie 2025.
Ieri, pero', c'è stato il "clamoroso colpo di scena". Ho ricevuto una chiamata dall'amministratore di condominio per informarmi che la mia richiesta di compensazione di queste 330 € per il pagamento delle rate condominiali ordinarie 2025 non può essere soddisfatta perchè c'è una situazione debitoria molto grave, da parte di altri condomini. Talmente grave che rischia di dover interrompere il suo mandato (parole sue). Mi ha quindi fatto capire che questi soldi da me versati (330€), al momento, non possono essere utilizzati, e di procedere coi pagamenti delle rate 2025.
Tutto cio' è legale? Può un amministratore rifiutarsi di compensare un credito, per una situazione debitoria del condominio, non dovuta a me?