Buongiorno a tutti/e
é da tanto tempo che non mi facevo sentire, il che è sinonimo di esperienze di locazione positive.......
Diciamo passabili!
Ora però ho necessità di un vostro consiglio e confronto
La situazione, in punti, è questa:
Tizio mi ha presentato quello che dovrebbe essere il conteggio dell'anno 2024, per il quale io sono responsabile del pagamento SOLO da Ottobre a Dicembre, e per i quali ho già versato 300 euro.
La discussione è avvenuta al conteggio di questi tre mesi, di cui allego i documenti che mi ha mostrato.
Tizio dice che secondo i suoi calcoli avrei speso 80€ al mese di gas per (per cui 240) e nonostante tutto si rifiuta di darmi la differenza sui 300€ versati. Io sto contestando, tra l'altro, i 150€ anticipati che pretende a partire dal prossimo mese dato che, molto semplicemente, 1) non me lo posso permettere 2) non spendo questa cifra in gas dato che sono sempre al lavoro, anche durante i weekend.
Ora, perché chiedo il vostro aiuto? Perché vorrei dimostrare a Tizio la spesa e consumo reale PERSONALE di questi tre mesi del 2024, così da mostrargli che i suoi calcoli erano giusti e che sono in credito (che lui sorvola perché insiste che non sono proiezioni verificabili).
Come posso calcolare i miei consumi e costi dei seguenti Ottobre/Novembre/Dicembre 2024?
Perché sono presenti costi di consumo di gas riscaldamento anche nei mesi estivi, quando tutto è spento?
Domani voglio contattare anche il fornitore ma dubito che mi diano nessuna info non essendo l'intestatario delle bollette.
Grazie a chi mi darà un aiuto, un po' complicato come sempre, ma spero di essere stata chiara.
Allego documenti in possesso, le identità sono state cancellate per privacy.
LL
é da tanto tempo che non mi facevo sentire, il che è sinonimo di esperienze di locazione positive.......
Diciamo passabili!
Ora però ho necessità di un vostro consiglio e confronto
La situazione, in punti, è questa:
- proprietà: un quadrilocale (3 stanze, salotto, cucina, bagno) di una cooperativa edilizia milanese
- L'assegnatario: un signore la cui madre vive nell'appartamento esattamente sopra a al suo. Tale personaggio vive e lavora fuori città, e torna solo nel weekend. Secondo l'annuncio, avrebbe dovuto condividere l'appartamento con me, ma dato che 'voleva lasciarmi la privacy', va dalla madre durante il fine settimana, ovviamente lasciandomi le bollette da saldare, dato che vivo solo io nella sua casa.
- Situazione: La cooperativa in questione sa della mia presenza a tal punto che io ho potuto richiedere la residenza.
- Affitto: come da annuncio per una stanza da letto delle tre, pago una cifra molto vantaggiosa, contando che io ho tutto l'appartamento a disposizione - nonostante non era come da annuncio, ma tant'è. La locazione però la verso in contanti al suddetto assegnatario. Per ottenere la residenza ho stipulato (senza scelta) un contratto ad uso abitativo gratuito.
- Bollette: tutte intestate a lui, tra cui anche il gas che è condominiale e per il quale tizio riceve il conguaglio dell'anno precedente ogni mese di Maggio. Io pago per tutte le utenze.
- Gas condominiale: tizio mi ha chiesto un deposito anticipato di 100€ al mese da Ottobre a Aprile/Maggio (periodo invernale) conseguentemente al fatto che anni prima le altre coinquiline sono "scappate' prima del suddetto conguaglio, lasciando un grosso debito che Tizio ha dovuto colmare. Da Ottobre 2025 questa cifra salirà a150€ al mese sempre per la bolletta del gas.
- La mia entrata: Ottobre 2024 /corrente
- Conguaglio: al conguaglio, chi sarà in debito o credito darà all'altro la cifra corrisposta.
- Da Gennaio a Settembre 2024: era presente un'altra inquilina (dalle informazioni ricevute).
- La mia camera è quella cerchiata nella prima foto.
Tizio mi ha presentato quello che dovrebbe essere il conteggio dell'anno 2024, per il quale io sono responsabile del pagamento SOLO da Ottobre a Dicembre, e per i quali ho già versato 300 euro.
La discussione è avvenuta al conteggio di questi tre mesi, di cui allego i documenti che mi ha mostrato.
Tizio dice che secondo i suoi calcoli avrei speso 80€ al mese di gas per (per cui 240) e nonostante tutto si rifiuta di darmi la differenza sui 300€ versati. Io sto contestando, tra l'altro, i 150€ anticipati che pretende a partire dal prossimo mese dato che, molto semplicemente, 1) non me lo posso permettere 2) non spendo questa cifra in gas dato che sono sempre al lavoro, anche durante i weekend.
Ora, perché chiedo il vostro aiuto? Perché vorrei dimostrare a Tizio la spesa e consumo reale PERSONALE di questi tre mesi del 2024, così da mostrargli che i suoi calcoli erano giusti e che sono in credito (che lui sorvola perché insiste che non sono proiezioni verificabili).
Come posso calcolare i miei consumi e costi dei seguenti Ottobre/Novembre/Dicembre 2024?
Perché sono presenti costi di consumo di gas riscaldamento anche nei mesi estivi, quando tutto è spento?
Domani voglio contattare anche il fornitore ma dubito che mi diano nessuna info non essendo l'intestatario delle bollette.
Grazie a chi mi darà un aiuto, un po' complicato come sempre, ma spero di essere stata chiara.
Allego documenti in possesso, le identità sono state cancellate per privacy.
LL