euge52

Membro Attivo
Proprietario Casa
buon giorno a tutti.
Vorrei sapere se una palazzina di sei appartamenti affittati, può usufruire del bonus casa.
La palazzina è da considerarsi seconda casa perchè non è dove si ha la domiciliazione e residenza (prima casa di proprietà) Grazie come sempre...
 
buon giorno.
appartamento di proprietà (prima casa), palazzina di sei appartamenti affittati (seconda casa),
1) efficientamento energetico (la palazzina è degli anni sesanta, gli appartamenti hanno riscaldamento con stufe a gas a terra),
2) agevolazioni le chiede la proprietà (due sorelle con il 50% di proprietà a testa)
3)cappotto termico sicuramente, eventualmente (se possibile) caldaie a muroe comunque tutti quegli interventi per migliorare la EE....
gli appartamenti sono tutti e sei affittati. Nessun proprietario. (le sorelle hanno il 50% ognuna)..
grazie e Buona giornata
 
buon giorno.
appartamento di proprietà (prima casa), palazzina di sei appartamenti affittati (seconda casa),
1) efficientamento energetico (la palazzina è degli anni sesanta, gli appartamenti hanno riscaldamento con stufe a gas a terra),
2) agevolazioni le chiede la proprietà (due sorelle con il 50% di proprietà a testa)
3)cappotto termico sicuramente, eventualmente (se possibile) caldaie a muroe comunque tutti quegli interventi per migliorare la EE....
gli appartamenti sono tutti e sei affittati. Nessun proprietario. (le sorelle hanno il 50% ognuna)..
grazie e Buona giornata
Quindi, se non ho capito male, l'intera palazzina è posseduta in comproprietà senza frazionamenti di proprietà esclusiva.
In questo caso l'accesso ai superbonus alle proprietarie non è consentito, per i motivi che ho spiegato in questa discussione (sempre che l'Agenzia delle Entrate non modifichi in futuro la discutibile interpretazione che ha dato nella circolare dell'8 agosto).
Tuttavia è possibile fruire dei Bonus Casa in versione "standard"
 
è possibile fruire di questo bonus casa in versione standard se sono nel regime forfettario e pertanto non posso avere detrazioni fiscali? grazie
Sì, sfruttando cessione del credito o sconto in fattura.
Ovviamente, però, dovrai trovare fornitori e/ banche che ti appoggino in queste operazioni e valutarne le condizioni di acquisto del credito.
 
Sì, sfruttando cessione del credito o sconto in fattura.
Ovviamente, però, dovrai trovare fornitori e/ banche che ti appoggino in queste operazioni e valutarne le condizioni di acquisto del credito.
la vedo molto dura visto che sono già a metà della ristrutturazione....o secondo voi si può ancora fare qualcosa?
 
la vedo molto dura visto che sono già a metà della ristrutturazione....o secondo voi si può ancora fare qualcosa?
Domanda da un milione di dollari...
Senza verificare per bene la documentazione tecnica e fiscale prodotta finora, è impossibile rispondere
 
Domanda da un milione di dollari...
Senza verificare per bene la documentazione tecnica e fiscale prodotta finora, è impossibile rispondere
be c'è un progetto depositato in comune, c'è un computo metrico, contratti con imprese con scadenze di consegna lavori e pagamenti, contratto con il geometra (ingegnere), metà dei lavori fatta... il geometra mi ha dissuaso dall'aspettare il bonus e ha consigliato di andare avanti con la ristrutturazione altrimenti non si sa quanti mesi bisogna aspettare per le variazioni e pratiche varie.... e io mi sono dato per vinto anche perché non vorrei affrontare un'incognita con dei benefici ipotetici...... e adesso ovviamente mi vengono dei dubbi perché giustamente avrei risparmiato un sacco di soldi..... solo che mi sa che è troopo tardi... mah
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top