Buongiorno a tutti. La Questura della mia città pretende che alla "Comunicazione di ospitalità a favore di un cittadino extracomunitario", oltre che copia dei documenti del dichiarante e dell'ospitato, venga allegata unitamente a una copia del contratto di locazione anche una copia della ricevuta della registrazione. In caso contrario non accettano il modulo, peraltro consegnato a mano. Secondo me, dal momento che per registrare il contratto di locazione è ammesso un termine di 30 giorni e per presentare la dichiarazione di ospitalità è imposto un termine di 48 ore dall'ingresso dello straniero nell'immobile (art.7 Dlgs. 286 del 25/7/98), c'è qualcosa che non quadra. Se io registro, anche telematicamente, il contratto prima di presentare la dichiarazione, rischio di sforare il termine delle 48 ore con una possibile sanzione amministrativa da 500 a 3.500 Euro. Qualcuno di voi sa chi ha emanato questa direttiva assurda che riguarda la richiesta tassativa da parte dell'autorità di P.S. degli estremi della registrazione del contratto ? Allego il modulo utilizzato per la dichiarazione.
Allegati
Ultima modifica: