LE PIANTE SONO DI PROPRIETA' DEL TITOLARE DEL TERRENO SUL QUALE INSISTONO :la proprieta' e' obbligata a provvedere a mantenerle in modo che non provochino danni a terzi : se i rami di questa pianta sovrastano il TUO giardino o proprieta' hai diritto (racc RR) acche' vengano ridotti in maniera da non provocare danni ne' sottrarre aria e/o luce
in definitiva : scrivi una racc RR al proprietario invitandolo a
-tagliare la pianta
-ridurre la pianta in modo che non danneggi direttamente od indirettamente la TUA proprieta'
-richiedere rimborso ,presentando fattura,della manutenzione straordinaria alla quale sei stato COSTRETTO (tetto sporco dalle foglie e baccelli ostruenti caditoie)
-segnala,nella racc RR,la PERICOLOSITA' delle foglie cadute che (parlo per esperienza) e SE bagnate possono fare scivolare e cadere persone che transitano in /su quel tratto di via
-chedi pure la RIDUZIONE d'altezza poiche',in seguito a possibili e forti venti,l'albero potrebbe cadere sulla casa portando ESTESI ed infausti danneggiamenti
Se tutto questo NON bastasse (a volte il Comune ti risponde che NON ha soldi per la manutenzione etc)segnala il caso alla AUSL sottolineando le PERICOLOSITA'
TUTTO QUANTO SUESPOSTO DERIVA DA ESPERIENZA DIRETTA

