Grazie, terrò presente anche questa soluzione.
Strada non percorribile.
È già comproprietario e non si usucapisce facilmente una quota che appartiene ad un parente.

Mi pareva ti fosse stato spiegato di rinunciare quando potevi.

Ora hai solo 2 vie di uscita:
1-Vendi a tuo cugino(?) oppure gli fai donazione
2-sondi se qualche confinante è interessato e disposto a pagare il controvalore per la divisione ereditaria/frazionamento.


ho capito mi sono presa forse un bel bidone.
Togli il "forse".
Eri stata avvisata. Chi è causa del suo mal pianga se stesso/a.
 
Strada non percorribile.
È già comproprietario e non si usucapisce facilmente una quota che appartiene ad un parente.

Mi pareva ti fosse stato spiegato di rinunciare quando potevi.

Ora hai solo 2 vie di uscita:
1-Vendi a tuo cugino(?) oppure gli fai donazione
2-sondi se qualche confinante è interessato e disposto a pagare il controvalore per la divisione ereditaria/frazionamento.



Togli il "forse".
Eri stata avvisata. Chi è causa del suo mal pianga se stesso/a.
sì o vendita o donazione, ma io ho un figlio di 23 anni unico erede, un domani la donazione eventuale gli verrebbe problemi? Qui sul lago di Como non avrebbe certo altre eredità, ma a Venezia sì da me. Sei molto gentile
 
sì o vendita o donazione, ma io ho un figlio di 23 anni unico erede, un domani la donazione eventuale gli verrebbe problemi? Qui sul lago di Como non avrebbe certo altre eredità, ma a Venezia sì da me. Sei molto gentile
Improbabile che la donazione della tua quota di giardino possa ledere la legittima spettante a tuo figlio alla tua dipartita: e non mi pare di capire che sia tua intenzione non lasciargli quanto possiedi.
Le donazioni creano problemi di vendita ai donatari, (chi riceve), non ai donanti.
 
Non capisco i tuoi dubbi, se tuo zio è disposto ad acquistare concordate il prezzo è vendigli la tua quota, sarà sempre meglio che regalargliela
 
Non capisco i tuoi dubbi, se tuo zio è disposto ad acquistare concordate il prezzo è vendigli la tua quota, sarà sempre meglio che regalargliela
sì sto aspettando che lui abbia le pratiche notarili, che sono lunghe perché i notai vogliono tanti documenti tutti o passaggi di proprietà
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top