bocio

Membro Attivo
Proprietario Casa
Vi spiego la situazione se mi potete essere di aiuto: Un cugino di mio padre è deceduto e non avendo nessun erede diretto, la successione è destinata ai cugini di primo grado, in totale tredici. L'unico cugino deceduto è mio padre. Posso io o per lo meno mia madre sostituire mio padre nell'eredità?
 
La rappresentazione è esclusa se il chiamato all’eredità non è figlio o fratello del defunto.
Quindi sia tu che tua madre non siete eredi legittimi.
 
La rappresentazione è esclusa se il chiamato all’eredità non è figlio o fratello del defunto.
Quindi sia tu che tua madre non siete eredi legittimi.
Grazie beppe, so nato sfortunato. Che devo fa? Pazienza, speriamo almeno che vadano a qualcuno che ne ha bisogno davvero. Grazie gentilissimo e forza ROMA!
 
Bravo, almeno tu non fai come tanti che si fingono straziati dal dolore per la perdita di parenti che manco conoscevano e si dicono disinteressati ai soldi.Poi, che vadano a qualcuno che ha bisogno va bene, ma se ci venisse in tasca qualcosa anche a noi ogni tanto non sarebbe male.
Io sono un seguace di Zeman, in memoria dei vecchi tempi forza Roma!
 
Bravo, almeno tu non fai come tanti che si fingono straziati dal dolore per la perdita di parenti che manco conoscevano e si dicono disinteressati ai soldi.Poi, che vadano a qualcuno che ha bisogno va bene, ma se ci venisse in tasca qualcosa anche a noi ogni tanto non sarebbe male.
Io sono un seguace di Zeman, in memoria dei vecchi tempi forza Roma!
Nooooooo, il boemo è il numero uno!!!!!!! Grazie di tutto, se hai bisogno di soldi te faccio conosce i miei zii che ereditano! quei fiji de na mi.........
 
come mai non siete succeduti a tuo padre come eredi del de cuius cugino di tuo padre pure de cuius???? qualcosa non mi torna:daccordo:
 
Il padre di bocio è premorto rispetto al soggetto della cui eredità si discute. Pertanto non eredita.
La successione per rappresentazione opera solo per gli eredi dei figli o dei fratelli premorti.
Il padre di Bocio e il de cuius erano cugini, in questo caso quindi non si applica. Bocio è un cugino di secondo grado, i cugini di primo grado sono i parenti viventi più prossimi e quindi sono chiamati all'eredità. La madre di Bocio non è parente del de cuius, e tantomeno ne era la moglie per cui in assenza di disposizioni testamentarie non si vede perché dovrebbe ereditare.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top