simone_90

Membro Junior
Proprietario Casa
Buongiorno,
in un contratto di locazione ad uso abitativo, l'articolo relativo alla durata specifica che, dopo la prima proroga di quattro anni, in mancanza di comunicazioni, il contratto è prorogato di ulteriori quattro anni; non essendoci specificato null'altro nel medesimo articoli, né negli altri articoli, e sempre in assenza di comunicazioni scritte, cosa succede al contratto dopo la seconda proroga di quattro anni (quindi dopo dodici anni, 4+4+4)?Lo si può considerare automaticamente chiuso?
Grazie mille in anticipo.
 
sempre in assenza di comunicazioni scritte, cosa succede al contratto dopo la seconda proroga di quattro anni (quindi dopo dodici anni, 4+4+4)?Lo si può considerare automaticamente chiuso?

Se sul contratto non è previsto il rinnovo tacito (in mancanza di disdetta) dopo 12 anni, ritengo si applichino gli artt. del codice civile:

Art. 1596.
Fine della locazione per lo spirare del termine.

La locazione per un tempo determinato dalle parti cessa con lo spirare del termine, senza che sia necessaria la disdetta.

.......

Art. 1597.
Rinnovazione tacita del contratto

La locazione si ha per rinnovata se scaduto il termine di essa il conduttore rimane ed è lasciato nella detenzione della cosa locata
......


Faccio presente che generalmente nei contratti 4 + 4 si scrive una clausola di questo tipo per regolare le scadenze successive all'ottavo anno:
Alle scadenze successive, il contratto si rinnoverà di ugual periodo ove non venga inviata lettera raccomandata a.r. di disdetta da riceversi almeno sei mesi prima della scadenza.
 
Gentilissima come sempe, grazie mille.
Solo una precisazione: se è il locatore a voler chiudere il contratto, al termine della seconda proroga può farlo liberamente (ovviamente inviando comunicazione scritta tramite raccomandata a/r e rispettando il preavviso in modo da non lasciare spazio a possibili contestazioni) oppure serve sempre un motivo valido come dopo i primi quattro anni (es. il locatore intende destinare l'immobile locato ad uso abitativo proprio oppure l'immobile locato è gravemente danneggiato)?
 
se è il locatore a voler chiudere il contratto, al termine della seconda proroga può farlo liberamente (ovviamente inviando comunicazione scritta tramite raccomandata a/r e rispettando il preavviso
Sì.

Al termine dell'ottavo / dodicesimo / ecc. anno il locatore può impedire il rinnovo tacito del contratto inviando disdetta al conduttore con raccomandata ar, rispettando il preavviso di almeno 6 mesi.
La disdetta non necessita di alcuna motivazione.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top