Carlo 01

Membro Junior
Proprietario Casa
Buongiorno e ben trovati.
Ieri sono stato in una compagnia assicurativa, c'era l'impiegata una ragazza giovanissima che in quattro e quattro otto mi ha fatto un preventivo.
Polizza per la villa seconda casa (dimora saltuaria l'ha chiamata lei) che abbiamo al mare.
Allora:
Sisma con valore a nuovo 300.000,00
Fenomeno elettrico (temporale) 5.000,00 con 200,00 di franchigia (ho un impianto domotico in casa quindi sono stato alto)
Scoppi/incendi valori al nuovo 300.000,00
Polizza capo famiglia per me, mio figlio e mia moglie collegata a questa polizza.
Costo 415,00 annui.
Al di la del prezzo, che non le ho detto niente in quanto è il primo preventivo, alla domanda se l'assicurazione coprisse anche il giardino (ho un prato di 1600 mq con relativo impianto di irrigazione appena realizzato) come impianto di irrigazione stesso, mi ha detto di no, in quanto quella polizza prevede solo casa e zona pertinente, quindi solo il piazzale.
Adesso io mi chiedo, se un temporale mi dovesse bruciare l'impianto di irrigazione che è nel terreno stesso dove c'è il prato, l'assicurazione non mi paga?
Giusto per sapere, ecco.
Sarei felice di sapere il parere di qualche esperto del settore.
 
Buongiorno e ben trovati.
Ieri sono stato in una compagnia assicurativa, c'era l'impiegata una ragazza giovanissima che in quattro e quattro otto mi ha fatto un preventivo.
Polizza per la villa seconda casa (dimora saltuaria l'ha chiamata lei) che abbiamo al mare.
Allora:
Sisma con valore a nuovo 300.000,00
Fenomeno elettrico (temporale) 5.000,00 con 200,00 di franchigia (ho un impianto domotico in casa quindi sono stato alto)
Scoppi/incendi valori al nuovo 300.000,00
Polizza capo famiglia per me, mio figlio e mia moglie collegata a questa polizza.
Costo 415,00 annui.
Al di la del prezzo, che non le ho detto niente in quanto è il primo preventivo, alla domanda se l'assicurazione coprisse anche il giardino (ho un prato di 1600 mq con relativo impianto di irrigazione appena realizzato) come impianto di irrigazione stesso, mi ha detto di no, in quanto quella polizza prevede solo casa e zona pertinente, quindi solo il piazzale.
Adesso io mi chiedo, se un temporale mi dovesse bruciare l'impianto di irrigazione che è nel terreno stesso dove c'è il prato, l'assicurazione non mi paga?
Giusto per sapere, ecco.
Sarei felice di sapere il parere di qualche esperto del settore.
Hai letto le clausole del contratto ? È tutto scritto li . Il contratto lo trovi anche online sul sito della compagnia . Se ti ha già detto di no la risposta la hai già avuta
 
Si letto, difatti è scritto ma molto articolato...
Niente ne cercherò un'altra che copre anche il giardino, se mi si brucia l'impianto di irrigazione (casa terminale e quindi esposta a eventi) mi si brucia anche il prato in quanto non esce l'acqua e voglio assicurarlo perchè ha un bel costo.
Tralasciando l'irrigazione che ha inciso per 4.500,00 il prato me ne è costato 9.000,00 in quanto a rotoli.
 
Si letto, difatti è scritto ma molto articolato...
Niente ne cercherò un'altra che copre anche il giardino, se mi si brucia l'impianto di irrigazione (casa terminale e quindi esposta a eventi) mi si brucia anche il prato in quanto non esce l'acqua e voglio assicurarlo perchè ha un bel costo.
Tralasciando l'irrigazione che ha inciso per 4.500,00 il prato me ne è costato 9.000,00 in quanto a rotoli.
Come fa a bruciarsi tutto? Non c'è solo una centralina e i tubi ?
 
Si inizia dal pozzo artesiano che pesca l'acqua da circa 100 mt (se si brucia quella per tirarla su sono cavoli).
Poi c'è centralina irrigazione (non so il costo ma penso sui 250,00 per montarla e programmarla), e poi ho 12 elettrovalvole nel terreno).
Oltre questo citato, se si bruciassero queste cose elencate che il grosso è la pompa del pozzo (penso sui 2.000,00) rimane il prato che mi si secca tutto, e qui parliamo di tanti soldi, ma non so se il fenomeno elettrico che sicuramente pagherebbe la pompa che è nel piazzale insieme alla centralina che è affianco se paga anche il danno annesso alla stessa pompa (che è il prato che si brucia per l'assenza di acqua).
 
Si inizia dal pozzo artesiano che pesca l'acqua da circa 100 mt (se si brucia quella per tirarla su sono cavoli).
Poi c'è centralina irrigazione (non so il costo ma penso sui 250,00 per montarla e programmarla), e poi ho 12 elettrovalvole nel terreno).
Oltre questo citato, se si bruciassero queste cose elencate che il grosso è la pompa del pozzo (penso sui 2.000,00) rimane il prato che mi si secca tutto, e qui parliamo di tanti soldi, ma non so se il fenomeno elettrico che sicuramente pagherebbe la pompa che è nel piazzale insieme alla centralina che è affianco se paga anche il danno annesso alla stessa pompa (che è il prato che si brucia per l'assenza di acqua).
Dubito che ci siano assicurazioni che ti paghino i danni indiretti al prato o alle piante . Forse alla parte elettrica detratta la franchigia . Se ci tieni così tanto forse potresti cercare qualcuno che si occupi della manutenzione del verde magari un paio di volte a settimana .
 
Forse alla parte elettrica detratta la franchigia .
Come forse 🤔?
Se non pagasse neanche la parte elettrica a cosa serve la voce fenomeno elettrico?
Se ci tieni così tanto forse potresti cercare qualcuno che si occupi della manutenzione del verde magari un paio di volte a settimana .
certo che ci tengo infatti lo voglio assicurare…
Speriamo che sul forum ci sia qualche agente per avere info più precise.
Comunque grazie
 
mi ha detto di no, in quanto quella polizza prevede solo casa e zona pertinente
Onestamente mi pare un’informazione superficiale.
Mio padre ha una villa con grande parco, e l’assicurazione copre anche i guasti per fulmini del cancello di entrata ( ben lontano dalla casa), e i danni da cedimenti del terreno o da caduta alberi.
 
Onestamente mi pare un’informazione superficiale.
Mio padre ha una villa con grande parco, e l’assicurazione copre anche i guasti per fulmini del cancello di entrata ( ben lontano dalla casa), e i danni da cedimenti del terreno o da caduta alberi.
Infatti non mi sembra che sto chiedendo la luna…
Forse ho sbagliato agenzia o la ragazza è ancora alla prima esperienze…
Niente settimana prossima farò ancora un giro da un’altra agenzia
 
Infatti non mi sembra che sto chiedendo la luna…
La domanda è "inopportuna"...se vuoi una polizza che ti risarcisca il prato/giardino devi necessariamente cercare una Compagnia che copre tale rischio.
Non tutte contemplano i danni indiretti alla vegetazione (quindi leggi con attenzione) e molto aleatoria rimane stabilire il nesso causale.

Facile che il premio diventi antieconomico.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top