Buongiorno e ben trovati.
Ieri sono stato in una compagnia assicurativa, c'era l'impiegata una ragazza giovanissima che in quattro e quattro otto mi ha fatto un preventivo.
Polizza per la villa seconda casa (dimora saltuaria l'ha chiamata lei) che abbiamo al mare.
Allora:
Sisma con valore a nuovo 300.000,00
Fenomeno elettrico (temporale) 5.000,00 con 200,00 di franchigia (ho un impianto domotico in casa quindi sono stato alto)
Scoppi/incendi valori al nuovo 300.000,00
Polizza capo famiglia per me, mio figlio e mia moglie collegata a questa polizza.
Costo 415,00 annui.
Al di la del prezzo, che non le ho detto niente in quanto è il primo preventivo, alla domanda se l'assicurazione coprisse anche il giardino (ho un prato di 1600 mq con relativo impianto di irrigazione appena realizzato) come impianto di irrigazione stesso, mi ha detto di no, in quanto quella polizza prevede solo casa e zona pertinente, quindi solo il piazzale.
Adesso io mi chiedo, se un temporale mi dovesse bruciare l'impianto di irrigazione che è nel terreno stesso dove c'è il prato, l'assicurazione non mi paga?
Giusto per sapere, ecco.
Sarei felice di sapere il parere di qualche esperto del settore.
Ieri sono stato in una compagnia assicurativa, c'era l'impiegata una ragazza giovanissima che in quattro e quattro otto mi ha fatto un preventivo.
Polizza per la villa seconda casa (dimora saltuaria l'ha chiamata lei) che abbiamo al mare.
Allora:
Sisma con valore a nuovo 300.000,00
Fenomeno elettrico (temporale) 5.000,00 con 200,00 di franchigia (ho un impianto domotico in casa quindi sono stato alto)
Scoppi/incendi valori al nuovo 300.000,00
Polizza capo famiglia per me, mio figlio e mia moglie collegata a questa polizza.
Costo 415,00 annui.
Al di la del prezzo, che non le ho detto niente in quanto è il primo preventivo, alla domanda se l'assicurazione coprisse anche il giardino (ho un prato di 1600 mq con relativo impianto di irrigazione appena realizzato) come impianto di irrigazione stesso, mi ha detto di no, in quanto quella polizza prevede solo casa e zona pertinente, quindi solo il piazzale.
Adesso io mi chiedo, se un temporale mi dovesse bruciare l'impianto di irrigazione che è nel terreno stesso dove c'è il prato, l'assicurazione non mi paga?
Giusto per sapere, ecco.
Sarei felice di sapere il parere di qualche esperto del settore.